Data: 2011-06-21 14:44:41

ATTIVITA' COMMERCIALE OCCASIONALE

Una ditta esercita attività di vendita on line di prodotti alimentari tipici (vino, olio, etc..) per i quali ha un deposito autorizzato. Talvolta gli acquirenti chiedono di poter fare delle degustazioni di questi prodotti pertanto, su appuntamento, le persone vengono fatte andare presso questo locale, vengono fatte le degustazioni e, se tutto va bene, viene fatto l'acquisto.
Da un punto di vista amministrativo, in questi casi si rientra nella casistica dell'esercizio di vicinato? Anche se in realtà le aperture sono limitate?

riferimento id:1541

Data: 2011-06-22 07:44:51

Re: ATTIVITA' COMMERCIALE OCCASIONALE

Non direi, perche la degustazione di prodotti in forma completamente gartuita, a scopo promozionale, non è attività commerciale per il disposto dell'art. 11 lett. m) del codice del commercio.

riferimento id:1541

Data: 2011-06-22 08:03:28

Re: ATTIVITA' COMMERCIALE OCCASIONALE

Se però, dopo la degustazione gratuita, si conclude la vendita facendo lo scontrino?

riferimento id:1541

Data: 2011-06-22 11:48:55

Re: ATTIVITA' COMMERCIALE OCCASIONALE


Se però, dopo la degustazione gratuita, si conclude la vendita facendo lo scontrino?
[/quote]
La somministrazione rimane gratuita e come detto da Nicola NON SERVE alcun adempimento.
Ciò anche se poi determina l'acquisto successivo della stessa tipologia di prodotti assaggiati.
In ogni caso i prodotti sono offerti gratuitamente e quindi per tale fase non si applica il codice del commercio

riferimento id:1541
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it