Il titolare di un Bar intende allestire, all’interno di un’area nei pressi dell’esercizio, sostanzialmente per disporre di una ulteriore superficie di somministrazione, una struttura amovibile del tipo gazebo, in legno o altro materiale, nella quale posizionare tavoli e sedie, eventualmente da chiudere lateralmente con tendaggi, o altre soluzioni, per essere utilizzata anche in condizioni meteorologiche meno favorevoli.
Nonostante la struttura venga definita amovibile, tuttavia non verrebbe smontata nei periodi di non utilizzo.
Per raggiungere la nuova area all’interno della quale posizionare la suddetta struttura, di fronte all’esercizio esistente, occorre attraversare la pubblica via, sulla quale transitano regolarmente gli autoveicoli.
Abbiamo dei dubbi sulla fattibilità dell’intervento, in particolare perché l’area, ubicata in prossimità di un incrocio, non è adiacente all’esercizio e, come sopra precisato, per raggiungerla occorre attraversare la strada, priva di marciapiedi, adibita prevalentemente al transito dei veicoli, quindi con probabili intralci alla circolazione, ma anche con probabili rischi a carico del personale che dovrebbe continuamente spostarsi dall’esercizio alla nuova struttura per espletare il servizio ai tavoli. Vi sono disposizioni alle quali far riferimento per negare la realizzazione dell'intervento?
Nella eventualità che l’intervento possa invece essere attuato, dovrà essere considerato come ampliamento della superficie di somministrazione, presentando quindi l’allegato C4?
E’ necessaria anche l’agibilità della struttura e del sito sul quale la struttura verrebbe realizzata?
In attesa di un graditissimo parere Vi saluto cordialmente.
Il titolare di un Bar intende allestire, all’interno di un’area nei pressi dell’esercizio, sostanzialmente per disporre di una ulteriore superficie di somministrazione, una struttura amovibile del tipo gazebo, in legno o altro materiale, nella quale posizionare tavoli e sedie, eventualmente da chiudere lateralmente con tendaggi, o altre soluzioni, per essere utilizzata anche in condizioni meteorologiche meno favorevoli.
Nonostante la struttura venga definita amovibile, tuttavia non verrebbe smontata nei periodi di non utilizzo.
Per raggiungere la nuova area all’interno della quale posizionare la suddetta struttura, di fronte all’esercizio esistente, occorre attraversare la pubblica via, sulla quale transitano regolarmente gli autoveicoli.
Abbiamo dei dubbi sulla fattibilità dell’intervento, in particolare perché l’area, ubicata in prossimità di un incrocio, non è adiacente all’esercizio e, come sopra precisato, per raggiungerla occorre attraversare la strada, priva di marciapiedi, adibita prevalentemente al transito dei veicoli, quindi con probabili intralci alla circolazione, ma anche con probabili rischi a carico del personale che dovrebbe continuamente spostarsi dall’esercizio alla nuova struttura per espletare il servizio ai tavoli. Vi sono disposizioni alle quali far riferimento per negare la realizzazione dell'intervento?
Nella eventualità che l’intervento possa invece essere attuato, dovrà essere considerato come ampliamento della superficie di somministrazione, presentando quindi l’allegato C4?
E’ necessaria anche l’agibilità della struttura e del sito sul quale la struttura verrebbe realizzata?
In attesa di un graditissimo parere Vi saluto cordialmente.
[/quote]
L'intervento NON è ammissibile quale ampliamento della superficie in quanto si tratta di area non pertinenziale e non adiacente.
Il titolare può usare l'area come superficie destinata alla somministrazione "temporanea", senza l'uso di strutture inamovibili. Qui si apre una possibile contestazione sotto il profilo edilizio.
Insomma ci sono pochi pargini per poter regolarizzare la situazione se si intende usare stabilmente questa area e la struttura.