Salve,
Prima di tutto vorrei complimentarmi per il vostro bel forum e per la preparazione con il quale seguite i casi proposti.
Vi spiego il mio quesito:
Abito in un paesino in provincia di Cosenza e avrei intenzione di aprire una sala giochi dove vi inserirò delle new slot (conformi all'art. 110 TULPS comma 6 e 7).
Quindi perciò mi servirà la licenza ex art. 88 TULPS ma chi la rilascia? Su internet trovo pareri contrastanti tra di loro e non si capisce se sia competenza della questura o del Comune. In più mi serve anche la tabella dei giochi proibiti dove anche qui alcuni dicono che la rilasciano il Comune altri la questura di competenza.
Al comune mi hanno dato solo un modello della SCIA dove poi devo allegare i nullaosta aams delle new slot che mi rilasciano i concessionari.
Ma qual'è la verità? Come ci sia questo squilibrio penso che la cosa varia da regione a regione o da provincia a provincia.
Ti sintetizzo come sta la faccenda. La normativa sui giochi è roba da “settimana enigmistica”.
L’autorizzazione per avvio sala giochi classica (in genere è un’autorizzazione ma potrebbe essere una SCIA), ai sensi dell’art. 86 TULPS è di competenza dell’amministrazione comunale (SUAP).
Tale autorizzazione può comprendere giochi senza vincete in denaro e giochi con vincite in denaro. Relativamente a quest’ultimi (macchinette con vincite in denaro) occorre precisare che esistono due categorie: le NEWSLOT (comma 6, lett. a) e le VLT (comma 6, lett. b).
Le SLOT (meno capaci di far girare soldi delle VLT) sono comprese nella competenza comunale di cui all’art. 86 TULPS.
Se nella sala giochi si vogliono installare le VLT allora, unitamente all’autorizzazione dell’art. 86 TULPS, si deve ottenere l’autorizzazione della Questura ai sensi dell’art. 88 TULPS che si somma alla prima.
Le sale giochi classiche dovranno installare un congruo numero di giochi senza vincite in denaro (come da normativa specifica).
La normativa prevede una categoria di sale per il gioco dedicate esclusivamente alle macchinette che erogano vincite in denaro (SLOT + VLT. Spesso solo VLT). In questo caso sono sale ad ingresso riservato ai maggiorenni e sono autorizzate solo dalla Questura (88 TULPS)
Hai ragione: tutte queste norme sembrano proprio un vero enigma.
Innanzitutto desidero ringraziarti per la chiarezza dei commenti.
Quindi io in pratica che voglio aprire una sala "solo per maggiorenni" mi serve l'88 TULPS e quindi l'autorizzazione della questura.
In pratica potrei mettere le slot solo se metto un congruo numero di congegni elettronici senza vincite in denaro. Ma questo numero da cosa lo calcolo? A tal proposito potrei mettere per es. dei totem cioè delle slot stile VLT dove si inseriscono le banconote (quindi si gioca a soldi e non con monete metalliche o altro) ma con vincite in "crediti" spendibili per poter fare ricariche telefoniche e acquistare prodotto dallo shop?
Con un affiliazione ad un bookmaker .it (PDC cioè punto ricarica e apertura conti e no giocate al banco) con annessi pc diviene automaticamente una sala giochi per solo maggiorenni (quindi richiedere necessariamente la 88 tulps)? Nel caso di un CED, invece?
Hai ragione: tutte queste norme sembrano proprio un vero enigma.
Innanzitutto desidero ringraziarti per la chiarezza dei commenti.
Quindi io in pratica che voglio aprire una sala "solo per maggiorenni" mi serve l'88 TULPS e quindi l'autorizzazione della questura.
In pratica potrei mettere le slot solo se metto un congruo numero di congegni elettronici senza vincite in denaro. Ma questo numero da cosa lo calcolo? A tal proposito potrei mettere per es. dei totem cioè delle slot stile VLT dove si inseriscono le banconote (quindi si gioca a soldi e non con monete metalliche o altro) ma con vincite in "crediti" spendibili per poter fare ricariche telefoniche e acquistare prodotto dallo shop?
Con un affiliazione ad un bookmaker .it (PDC cioè punto ricarica e apertura conti e no giocate al banco) con annessi pc diviene automaticamente una sala giochi per solo maggiorenni (quindi richiedere necessariamente la 88 tulps)? Nel caso di un CED, invece?
[/quote]
----------------------
Mi pare ci sia un pò di confusione su cosa realmente si voglia fare. La questione è semplice:
1. se vuole aprire una sala giochi c.d. "tradizionale" (con apparecchi comma 6a e c.7) deve ottenere "autorizzazione" (licenza o scia) ex art.86 c.3 lett. c) TULPS dal SUAP competente; in tal caso la tabella dei giochi proibiti va chiesta allo stesso Comune (cfr. art.110 c.1 TULPS);
2. se oltre a tale tipo di apparecchi volesse aggiungere, come attività secondaria/accessoria anche le VLT (comma 6b), una volta ottenuta l'autorizzazione di cui sopra (non prima...) dovrà fare istanza di licenza alla Questura ex art.2 c.2 quater L. 73/2010 con rif. all'art.88 TULPS come sala "[b]e[/b]" (con rif. all'art.9 lett e) del DD AAMS 22.01.2010) ossia "[i]sale pubbliche da gioco allestite specificamente per lo svolgimento del gioco lecito prevedendo un'area separata per i giochi riservati ai minori[/i]"; la licenza della Questura, se rilasciata, sarà in tal caso legata alla vigenza della autorizzazione comunale di cui sopra per cui se cessa quest'ultima o venisse revocata anche quella della Questura subirebbe la stessa sorte;
3. se invece di aprire una sala giochi "tradizionale" di cui al punto 1, preferisse solo una clientela di maggiorenni e di soli apparecchi con vincita in denaro (art.110 c.6a-slot e 6b-vlt) ma senza poter installare i comma 7, allora dovrà chiedere esclusivamente la licenza alla Questura ex art.2 c.2 quater L. 73/2010 con rif. all'art.88 TULPS per sala dedicata "[b]f[/b]" (con rif. all'art.9 lett. f- del DD AAMS 22.01.2010) ossia per "[i]esercizi dediti esclusivamente al gioco con apparecchi di cui all'articolo 110, comma 6 del T.U.L.P.S.[/i]".
In ogni caso il contingentamento per gli apparecchi con vincita in denaro "comma 6" (slot E vlt) è disciplinato dal dd aams 27.7.2011 in vigore da 1.9.2011.
ps: dimenticavo, i c.d. totem ed altri apparecchi del genere anche se collegati a concessionari autorizzati dall'AAMS non si possono installare (cfr. art. 2 c.2 bis L. 73/2010 e art.7 c3 quater DL 158/2012 e s.m.i.)
OK grazie, ho capito....
Un ultimo approfondimento sui totem: non si posso installare perché considerati irregolari oppure perché hanno bisogno dell'88 tulps e quindi di relativa licenza rilasciata dalla questura per installarle in sale giochi solo per maggiorenni?
In base al decreto Balduzzi potrei inserire PC all'interno del locale? I pc, collegato ad un book aams, dovranno avere accesso ad internet illimitato? Quale limitazioni ho secondo il decreto Balduzzi?
OK grazie, ho capito....
Un ultimo approfondimento sui totem: non si posso installare perché considerati irregolari oppure perché hanno bisogno dell'88 tulps e quindi di relativa licenza rilasciata dalla questura per installarle in sale giochi solo per maggiorenni?
In base al decreto Balduzzi potrei inserire PC all'interno del locale? I pc, collegato ad un book aams, dovranno avere accesso ad internet illimitato? Quale limitazioni ho secondo il decreto Balduzzi?
[/quote]
----
no, in bae alle norme che ho citato i c.d. "totem" (intesi come apparecchi con cui giocare collegati telemat. con concessionari autorizzati da AAMS al gioco a distanza) non si possono più installare negli esercizi pubblici e commerciali. Nè può installare terminali liberi o tantomeno "bloccati" nella sala dedicata autorizzata dalla Questura. IN particolare, nelle sale "f" possono essere installati solo apparecchi classificati come comma 6a (slot) e comma 6b (vlt).
Faccia comunque riferimento alla sua Questura di competenza per ulteriori chiarimenti.
Se io per es. allesto una sala giochi per ragazzi con flipper, giochi con vincite non in denaro che si attivano con i classici gettoni di calcio (in pratica i classici giochi per ragazzi che si trovano nelle sale giochi) e metto anche due PC per es. con navigazione gratuita che svolgono sia funzione di internet point che per far giocare le persone con il loro conto gioco personale logicamente diventando anche un PVR (punto vendita e ricarica) affiliandomi cosi ad un bookmaker aams dove il mio compito non é giocare schedine al banco ma solo di ricaricare i conti giochi e aprirli stampando palinsesti e classifiche senza mettere slot macchine, totem (che volevo collegarlo alla società aams dove deciderò di affiliarmi che svolge il ruolo di computer e cioè permette di giocare schedine con il conto gioco personale dell'utente o giocare alle slot macchine associate ad aams) o quant'altro come giochi a vincita premi.
In questo caso si potrebbe fare? Se si come si fa?
Il decreto Balduzzi sui pc non é tanto chiaro e dice che non possono connettersi hai bookmaker ma dice anche che per gli internet point la navigazione deve essere libera (quindi in pratica é come se fosse un doppio senso quello che dice il decreto Balduzzi).
Saluti e grazie ancora per le risposte date
Salve chiedo a voi dei consigli, vorrei aprire un centro scommesse rigorosamente un .it e inserire all'interno delle slot machine.
Che licenze occorrono?Internet point ( non ti fa inserire le slot , cartoleria nemmeno).
Altro punto se aprissi con la licenza da sala giochi posso mettere i computer per le giocate?o anche li poi mi occorrerebbe la licenza internet point?
se apri un'agenzia scommesse occorre una licenza che ti rilascia la Questura (ai sensi dell'art. 88 TULPS). Con questa licenza sei già abilitato a mettere anche i comma 6a (SLOT). Puoi mettere anche i comma 6b (VLT) ma previa uteriore licenza (o estensione della prima) da parte della Questura (no mi dilungo su quante macchinette puoi mettere ecc., puoi approfondire con il Decreto AAMS del 27/07/2011 - lo trovi facilemente sul web)
Tutto questo facendo salve eventuali normative regionali che potrebbero imporre dei limiti di distanza fra il tuo esercizio e luoghi sensibili: scuole, chiese, ecc.
Gli Internet point e qualsia altro esercizio possono ospitare le SLOT previa SCIA ai sensi dell'art. 86 TULPS e richiesta della tabella dei giochi proibiti. Anche in questo caso vedi il decreto AAMS del 27/07/2011.
Un conto sono le agenzia di scommessa, un conto i CED per le giocate a distanza senza licenza 88 tulps. In questo secondo caso la questione si complica. Vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26782.msg50580#msg50580
Grazie per la sua cortese risposta.
Orientato ad aprire un.it
1)che differenza passa tra Pvr e Pvc.
2)In PVR E PVC posso mettere le slot?
3)Va bene mettere tutto in un unico ambiente slot bancone e pc?
4)Ci sono dimensioni del locale minime da rispettare?
5) occorre avere un locale dotato di bagno o la normativa non lo prevede?
6)Licenza da avere nel caso di PVR O PVC?
Antonio
[color=red][b]ASSISTENZA PERSONALIZZATA[/b][/color]
Qualora abbia necessità di una consulenza più specifica (anche nella compilazione della modulistica, nell'inoltro telematico e nella risoluzione di casi complessi) la preghiamo di volerci inviare il materiale che ha a disposizione alla mail staff@omniavis.it. Sarà nostra cura analizzarlo ed inviarle, gratuitamente e senza impegno, un preventivo.
La ns. società fornisce assistenza soprattutto nella redazione di [b]RELAZIONI DETTAGLIATE[/b] a supporto di istanze nei confronti della PA, soprattutto in presenza di normative complesse o di difficile interpretazione. produciamo una relazione scritta entro 7 gg. lavorativi dall'avvio della collaborazione e forniamo assistenza per le successive settimane in caso di integrazioni ed ulteriori necessità.
Siamo a disposizione anche al 055 6236286