Salve. Alla festa che sto organizzando mi han detto che non posso vendere superalcolici. Ma posso vendere ad esempio un Mojito dalla gradazione di 15 gradi senza però vendere ovviamente il rum liscio di 40 gradi?Grazie
Benvenuto su questo forum.
Confermo: per superalcolicii é vigente la norma che vieta la somministrazione durante manifestazioni temporanee. Per gli alcolici é facoltà del sindaco prevedere divieti.
Salve. Alla festa che sto organizzando mi han detto che non posso vendere superalcolici. Ma posso vendere ad esempio un Mojito dalla gradazione di 15 gradi senza però vendere ovviamente il rum liscio di 40 gradi?Grazie
[/quote]
Qualche approfondimento:
http://sicurezzapubblica.wikidot.com/alcoolici
http://www.ascomvda.it/public/file/Allegato%205%20CIRCO%2001-13%20Tabella%20limiti%20alcol.pdf
http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/economia-imprese/commercio-servizi/allegati/pareri/Somministrazione_superalcolici_nelle_sagre_x05.11.11x.pdf
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=529.0
Scusate ma non ho trovato la risposta al mio quesito nei vostri allegati. Io vorrei sapere se posso quindi vendere un mojito con gradazione inferiore a 21 gradi seppure per farlo devo utilizzare un componente (ruhm) che ha più di 40 gradi. Marco Attendo un vostro gentile rimando. Grazie.
Al banco di mescita dovrà essere esposta la composizione in centilitri della bevanda con relativa gradazione alcoolica finale. La stessa cosa vale per il caffè corretto anche se è scontata la composizione.
riferimento id:15330