Salve,
In una domanda per permesso di costruire trasmessa a questo Suap, il richiedente ha regolarmente firmato digitalmente tutti i documenti. Nelle planimetrie, alcune con il nome del tecnico che le ha redatte ed altre no, non c'è la firma autografa del tecnico e sono state solo firmate digitalmente dal richiedente.
Si possono accettare?
Saluti
Salve,
In una domanda per permesso di costruire trasmessa a questo Suap, il richiedente ha regolarmente firmato digitalmente tutti i documenti. Nelle planimetrie, alcune con il nome del tecnico che le ha redatte ed altre no, non c'è la firma autografa del tecnico e sono state solo firmate digitalmente dal richiedente.
Si possono accettare?
Saluti
[/quote]
DIPENDE dal tipo di planimetria. SPIEGO.
La normativa IMPONE quale documentazione obbligatoria allegata al PdC (o alla scia edilizia) di un corredo di planimetrie a firma di tecnico abilitato.
Ciò NON SIGNIFICA che ogni planimetria deve essere a firma di un tecnico abilitato, ma solo quelle INDISPENSABILI a rendere regolare la pratica. Eventuali planimetrie aggiuntive (es. un catastale, o una planimetria non necessaria all'istruttoria ma presentata ad abundantiam) potranno anche essere NON SOTTOSCRITTE o sottoscritte solo dall'interessato.
Ovviamente si tratta di un giudizio che non può dare il SUAP ma che dovrà dare l'ufficio edilizia in fase di verifica della documentazione.
QUESTA SAREBBE LA LOGICA FORMALE. Tuttavia questa soluzione complicherebbe la vita a SUAP, ufficio tecnico e creerebbe una falsa aspettativa nell'utente.
Per questo IN GENERALE suggerisco la prassi di richiedere immediatamente integrazioni nei casi indicati segnalando che la documentazione allegata è priva della sottoscrizione autografa o digitale di un tecnico abilitato.