Data: 2013-09-03 14:25:26

regolarizzazione impianto carburanti

ho un impianto carburanti che è stato sanzionato per violazione dell'art.84 comma 3 della l.r.28/2005 perchè durante l'orario di apertura non attiva almeno un erogatore in post- pay ecc.. Come ufficio volendo fare una diffida a regolarizzare la loro posizione quale forma è più opportuna? un provvedimento dle dirigente? e il termine per adempiere?
grazie

riferimento id:15287

Data: 2013-09-03 17:29:48

Re:regolarizzazione impianto carburanti


ho un impianto carburanti che è stato sanzionato per violazione dell'art.84 comma 3 della l.r.28/2005 perchè durante l'orario di apertura non attiva almeno un erogatore in post- pay ecc.. Come ufficio volendo fare una diffida a regolarizzare la loro posizione quale forma è più opportuna? un provvedimento dle dirigente? e il termine per adempiere?
grazie
[/quote]

LA RISPOSTA VALE PER QUESTO ED ANALOGHI CASI.
A mio avviso la "diffida" è un NON SENSO.
Spiego:
Tizio deve rispettare la norma in commento e lo deve fare perchè la legge (regionale) lo impone.
Se viene accertata la violazione l'organo accertatore eleverà verbale per la sanzione pecuniaria.
L'obbligo PERMANE anche in pendenza del procedimento sanzionatorio quindi NON ha senso emanare un atto per ricordare al soggetto che deve rispettare una norma.
E' come se un vigile ti mandasse una lettera, dopo averti fatto una multa per divieto di sosta per ricordarti che non devi violare la norma sul divieto di sosta!!!

Se l'interessato non si adegua l'organo accertatore tornerà il giorno dopo o nei giorni seguenti e farà un nuovo verbale e così via .......

Quindi:
1) nessuna diffida
2) nessun termine

SE INVECE non condividi la mia impostazione puoi fare una PEC di diffida invitando l'interessato al rispetto delle prescrizioni ma SENZA TERMINE in quanto l'obbligo è IMMEDIATO (anzi retroattivo).

riferimento id:15287
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it