Data: 2013-09-02 15:21:04

ditta con sede in UK operante su territorio italiano

Ho chiesto alla CCIAA se tale ditta necessita di qualche registrazione/autorizzazione particolare in quanto ditta con sede in UK.
Secondo la CCIAA, questa società, operando in Comunità Europea, avrebbe dovuto richiedere un rilascio/autorizzazione al Ministero dello Sviluppo Economico.

A titolo informativo, come Comune siamo già in possesso di SCIA per inizio attività turistico inviata dalla società in questione per l'inizio di attività turistico - ricettiva temporanea all'aperto.

Che ne pensate?
Grazie

riferimento id:15270

Data: 2013-09-02 17:09:24

Re:ditta con sede in UK operante su territorio italiano


Ho chiesto alla CCIAA se tale ditta necessita di qualche registrazione/autorizzazione particolare in quanto ditta con sede in UK.
Secondo la CCIAA, questa società, operando in Comunità Europea, avrebbe dovuto richiedere un rilascio/autorizzazione al Ministero dello Sviluppo Economico.

A titolo informativo, come Comune siamo già in possesso di SCIA per inizio attività turistico inviata dalla società in questione per l'inizio di attività turistico - ricettiva temporanea all'aperto.

Che ne pensate?
Grazie
[/quote]

NON hai detto che tipo di attività svolge questa ditta. Dalle ultime parole sembra una attività ricettiva.
In linea generale ricordo che una impresa stabilita in un qualsiasi paese europeo può esercitare in ITALIA senza alcun titolo aggiuntivo a meno che non debba fisicamente localizzarsi (cioè ad esempio aprire un albergo, un B&B ecc...), mentre può operare online, in forma itinerante ecc... senza niente altro.
Se il quesito si riferisce dunque ad una attività ricettiva l'impresa in questione dovrà presentare la relativa scia per avvio attività

riferimento id:15270

Data: 2013-09-03 07:13:30

Re:ditta con sede in UK operante su territorio italiano

Esatto! E' un'attività ricettiva (Campeggio temporaneo in occasione di manifestazione temporanea).
La SCIA l'hanno già presentata con i relativi allegati (relazione tecnica, planimetria, segnalazione ai VVFF ai fini della sicurezza). Da un punto di vista formale dovrebbe essere corretta o mancano altra documentazione?

Dunque, stando al tuo chiarimento dovrebbe rientrare nel primo caso (impresa europea che opera in Italia non necessita di titolo aggiuntivo).
Ultima informazione: qual è il riferimento normativo?

GRAZIE

riferimento id:15270

Data: 2013-09-03 18:08:22

Re:ditta con sede in UK operante su territorio italiano


Esatto! E' un'attività ricettiva (Campeggio temporaneo in occasione di manifestazione temporanea).
La SCIA l'hanno già presentata con i relativi allegati (relazione tecnica, planimetria, segnalazione ai VVFF ai fini della sicurezza). Da un punto di vista formale dovrebbe essere corretta o mancano altra documentazione?

Dunque, stando al tuo chiarimento dovrebbe rientrare nel primo caso (impresa europea che opera in Italia non necessita di titolo aggiuntivo).
Ultima informazione: qual è il riferimento normativo?

GRAZIE
[/quote]

La SCIA va bene.
Il principale riferimento: http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2010-03-26;59
Ma sono tutte le disposizioni del Dlgs 59/2010 da analizzare

riferimento id:15270
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it