Qual è la normativa (magari della Regione Lazio) sulle scuole per l'infanzia (oltre i tre anni)? Il problema mi si pone in particolare per una futura struttura privata. Mentre per l'asilo nido ( fino a tra anni) ho le idee chiare, per quelle oltre tre anni brancolo nel buio!!!!!
SEMPRE GRAZIE !!!!
Qual è la normativa (magari della Regione Lazio) sulle scuole per l'infanzia (oltre i tre anni)? Il problema mi si pone in particolare per una futura struttura privata. Mentre per l'asilo nido ( fino a tra anni) ho le idee chiare, per quelle oltre tre anni brancolo nel buio!!!!!
SEMPRE GRAZIE !!!!
[/quote]
Per i servizi all'infanzia sopra i 3 anni vi è LIBERTA' (in attuazione dell'art. 33 della nostra benemerita Costituzione).
Quindi occorreranno, se necessari, i soli procedimenti edilizi.
Per l'avvio dell'attività NON OCCORRONO adempimenti.
********************
Art. 33.
L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.