Data: 2011-06-20 10:30:57

AUTORIZZAZIONE ALLA RIVENDITA FITOSANITARI

Buongiorno volevo chiarimenti, se possibile, su come devo procedere in merito ad una pratica che è stata presentata cartacea al Comune con il seguente oggetto: Richiesta autorizzazzione al commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari ai sensi art. 21 del DPR 290/2001.
Sono a chiedere : va bene la presentazione cartacea? perchè se la competenza a a rilasciare l'autorizzazione è suap è necessario l'invio telematico della pratica, con i relativi allegati: fotocopia documento di identità; planimetria , copia del tesserino di abilitazione alla rivendita rilasciato dal Comune....

Ho dei dubbi in merito alla competenza in quanto L'art. 21 della Legge in oggetto dice che la domanda va presentata all'autorità sanitaria individuata dalla regione ed è la prima volta che riceviamo una richiesta di autorizzazione di tale genere.

Infine devo fare comunque l'irricevibilità della pratica?

Grazie infinite per la collaborazione 

Giulia Tesi Comune di San Marcello Pistoiese

riferimento id:1525

Data: 2011-06-20 18:59:58

Re: AUTORIZZAZIONE ALLA RIVENDITA FITOSANITARI


Buongiorno volevo chiarimenti, se possibile, su come devo procedere in merito ad una pratica che è stata presentata cartacea al Comune con il seguente oggetto: Richiesta autorizzazzione al commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari ai sensi art. 21 del DPR 290/2001.
Sono a chiedere : va bene la presentazione cartacea? perchè se la competenza a a rilasciare l'autorizzazione è suap è necessario l'invio telematico della pratica, con i relativi allegati: fotocopia documento di identità; planimetria , copia del tesserino di abilitazione alla rivendita rilasciato dal Comune....

Ho dei dubbi in merito alla competenza in quanto L'art. 21 della Legge in oggetto dice che la domanda va presentata all'autorità sanitaria individuata dalla regione ed è la prima volta che riceviamo una richiesta di autorizzazione di tale genere.

Infine devo fare comunque l'irricevibilità della pratica?

Grazie infinite per la collaborazione 

Giulia Tesi Comune di San Marcello Pistoiese

[/quote]

TRATTASI DI UN PROCEDIMENTO DI COMPETENZA SUAP.

ERGO LA PRESENTAZIONE CARTACEA RENDE L'ISTANZA IRRICEVIBILE.

VA RIPRESENTATA (CON LA DOCUMENTAZIONE DA TE INDICATA) IN MODALITA' TELEMATICA.

riferimento id:1525
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it