Data: 2011-06-20 08:30:33

trasporto animali

Un'associazione vorrebbe attivare il servizio di trasporto animali vivi, in sintesi vorrebbero offrire per gli animali lo stesso servizio che si fa alle persone, cioè: tizio deve portare il suo cane dal veterinario ma non ha la possibilità, questa associazione prende il cane, lo porta dal veterinario e lo riporta a casa.
Come si inquadra tale attività? Basta la dia sanitaria 852/2004? oppure rientra nel reg. ce 1/2005?
Grazie

riferimento id:1523

Data: 2011-06-20 15:03:27

Re: trasporto animali

La notifica sanitaria ai sensi del Reg. Ce 852/2004 si applica agli alimenti e non al trasporto animali in generale. Si applica al trasporto animali vivi limitatamente al caso in cui questi siano anche alimenti (vedi ostriche, crostacei, ecc.) e come tali sottoposti agli obiettivi di tutela igienico sanitaria ed anche quando il trasporto animali possa in qualche modo condizionare l’igiene del prodotto alimentare derivato. Il campo di applicazione riguarda comunque l’igiene e sanità degli alimenti e non il benessere degli animali.

Il Reg. Ce 1/2005 si applica in generale al trasporto animali ma rammenta il caso di esclusione di cui all’art. 1, comma 5:
Il presente regolamento non si applica al trasporto di animali che non sia in relazione con un'attività economica e al trasporto di animali direttamente verso cliniche o gabinetti veterinari, o in provenienza dagli stessi, in base al parere di un veterinario.

riferimento id:1523
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it