Data: 2013-08-28 15:30:57

cartoleria e tabacchino

volendo avviare, nel medesimo locale, una rivendita di generi di monopolio (in attesa di ricevere la licenza) e cartoleria + installare alcune macchinette per giochi leciti ed eventualmente abbinare la vendita dei cosidetti "pastigliaggi", snack, patatine confezionate (con distributore automatico) etc... mi date una mano ad individuare tutti gli allegati Duaap?per la parte alimentare è necessario solo l'all. E1 o anche il D2?..il tabacchino e la cartoleria possono essere intestate a due soggetti diversi?grazie

riferimento id:15201

Data: 2013-08-29 06:02:39

Re:cartoleria e tabacchino

DUAAP, B1, B16, C1, D1, D4, E1, E16 certamente. Il modello D2 è necessario solo se il titolare dell'esercizio vende prodotti alimentari diversi dai pastigliaggi (che per i tabacchi rientrano nella tabella speciale e come tale non richiedono il requisito alimentare), o comunque se il titolare dell'esercizio di vendita è diverso dal titolare della licenza per tabacchi. Il modello B3 se si desidera vendere con distributori automatici (ma a che pro?)
è possibile che coesistano più attività nello stesso locale, anche se esercitate da soggetti diversi, ma occorre formalmente distinguere le superfici afferenti alle due attività.

riferimento id:15201

Data: 2016-03-31 06:07:16

Re:cartoleria e tabacchino

I requisiti per ottenere l'autorizzazione alla rivendita speciale in un bar interno ad un Centro sportivo.

[color=red][b]TAR Lazio, Roma, sez. II sent. 29 marzo 2016 n. 3850[/b][/color]

[img width=300 height=175]http://www.romagnashoppingvalley.it/assets/sezioni/logo%20tabacchi%20312x183.jpg[/img]

Il TAR, ricostruito il quadro normativo vigente in materia (1.- art. 22 della legge n. 1293 del 1957 – recante l’organizzazione dei servizi di distribuzione e di vendita dei generi di monopolio;  2.- art. 53 del D.P.R. n. 1074 del 1958, recante il regolamento di esecuzione della L. n. 1293; 3.- D.M. n. 38 del 21 febbraio 2013, recante il regolamento della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo di cui al D.L. n. 98 del 2011 n. 98, convertito nella L. n. 211 del 2011), con sentenza n. 3850 del 29 marzo 2016 (della II Sezione) ha rigettato il ricorso.

http://buff.ly/1PGXBAs

riferimento id:15201
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it