Un Ente Locale proprietario di un automezzo con capienza fino a 9 posti (8+1) può provvedere, durane l'anno scolastico, al trasporto di studenti che intendono frequentare una scuola pubblica posta in un comune limirtofo che non è servito da autobus pubblici ? Resta inteso che il percorso e gli studenti saranno sempre gli stessi.
Quali requisiti deve avere l'autista ?
Grazie.
IL Comune può svolgere senza alcun problema servizio di scuolabus, ma solo all'interno del proprio territorio comunale. Per lo svolgimento al di fuori del territorio comunale è necessaria apposita convenzione tra gli enti locali. E' comunque necessario sottoporre tale convenzione alla Compagnia assicurativa di riferimento, per verificare che sia prevista la copertura assicurativa dei trasportati anche fuori dal territorio di competenza. L'autista deve essere ovviamente dipendente del Comune ed avere patente di cat. D e CQC tipo D. Il veicolo deve esere immatricolato per servizio scuolabus (traporto alunni).
Un Ente Locale proprietario di un automezzo con capienza fino a 9 posti (8+1) può provvedere, durane l'anno scolastico, al trasporto di studenti che intendono frequentare una scuola pubblica posta in un comune limirtofo che non è servito da autobus pubblici ? Resta inteso che il percorso e gli studenti saranno sempre gli stessi.
Quali requisiti deve avere l'autista ?
Grazie.
[/quote]