La C.C.I.A.A. mi ha posto il seguente quesito:
"Istruendo la pratica di iscrizione di una ditta individuale con sede nel Vs. Comune, il ns. ufficio ha il dubbio di come inquadrare l'attività indicata dall'utente, e se eventulmente la stessa è soggetta a comunicazioni preventive al Vs. ufficio.
l'attività dichiarata è la seguente:
OPERATORE TURISTICO - RICERCA DI DISPONIBILITA' RICETTIVE, RICERCHE EVENTI E
MIGLIORI OFFERTE DISPONIBILI SUI WEB E SEGNALAZIONE AGLI UTENTI RICHIEDENTI
ci chiediamo se, escludento le attività di tipo turistico, che sono soggette ad autorizzazioni provinciali, l'attività suesposta possa essere identificata come attività di Agenzia d'Affari.
il cod. ATECO dichiarato all'Agenzia delle entrate è il 79.90.19, che corrisponde a ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ALTRE ATTIVITA' DI ASSISTENZA TURISTICA NON SVOLTE DALLE AGENZIE DI VIAGGIO NCA, e la ns. guida ci dà come possibile l'opzione della ag. di affari, specificandola come "Agenzia d'affari per la prenotazione di viaggi, biglietti, mezzi di trasporto, alberghi, ecc. non svolte dalle agenzie di viaggi".
Ho dei dubbi a classificarla quale agenzia d'affari e quindi a farle fare la relativa scia, cosa ne pensate?
La C.C.I.A.A. mi ha posto il seguente quesito:
"Istruendo la pratica di iscrizione di una ditta individuale con sede nel Vs. Comune, il ns. ufficio ha il dubbio di come inquadrare l'attività indicata dall'utente, e se eventulmente la stessa è soggetta a comunicazioni preventive al Vs. ufficio.
l'attività dichiarata è la seguente:
OPERATORE TURISTICO - RICERCA DI DISPONIBILITA' RICETTIVE, RICERCHE EVENTI E
MIGLIORI OFFERTE DISPONIBILI SUI WEB E SEGNALAZIONE AGLI UTENTI RICHIEDENTI
ci chiediamo se, escludento le attività di tipo turistico, che sono soggette ad autorizzazioni provinciali, l'attività suesposta possa essere identificata come attività di Agenzia d'Affari.
il cod. ATECO dichiarato all'Agenzia delle entrate è il 79.90.19, che corrisponde a ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ALTRE ATTIVITA' DI ASSISTENZA TURISTICA NON SVOLTE DALLE AGENZIE DI VIAGGIO NCA, e la ns. guida ci dà come possibile l'opzione della ag. di affari, specificandola come "Agenzia d'affari per la prenotazione di viaggi, biglietti, mezzi di trasporto, alberghi, ecc. non svolte dalle agenzie di viaggi".
Ho dei dubbi a classificarla quale agenzia d'affari e quindi a farle fare la relativa scia, cosa ne pensate?
[/quote]
Si ha agenzia di affari se il soggetto A opera a favore di C (cliente finale) facendo da intermediazione con B (prestatore di servizi).
Se A prende una percentuale sulla prestazione di B che vende a C (es. C paga 10 a B e 3 ad A) allora è agenzia di affari.
Se, invece, C paga tutto ad A (il quale poi avrà un accordo con B per la ripartizione delle somme) allora non si tratta di agenzia di affari ma di servizio diretto NON SOGGETTO ad alcun adempimento.
NEL DUBBIO sempre meglio far presentare la scia.