Data: 2013-08-23 07:49:28

attività artigianale

Buongiorno, abbiamo il caso di una società che svolge all'interno di un fondo ad uso artigianale attività di laboratorio di gastronomia con annesso punto vendita, laboratorio di pizzeria al taglio, ristorazione con asporto con annesso bar e somministrazione non assistita nell'area esterna.
L'immobile ha destinazione d'uso artigianale e l'attività commerciale (bar) non interessa oltre il 35% della superficie utile e oltre 30 mq, pertanto non si ha mutamento di destinazione secondo quanto disposto dalla legge 1/2005.
E' stata compilata sia la scia amministrativa per la somministrazione, sia la notifica sanitaria. Il mio dubbio è: è necessario compilare anche il modello scia esercizio di vicinato?
grazie

riferimento id:15161

Data: 2013-08-23 20:14:07

Re:attività artigianale

La scia di vicinato va presentata SOLO se si vende o somministrano prodotti diversi da quelli realizzati dall'artigiano ovvero non somministrati.
Se si vendono per asporto prodotti fatti da se o comprati ma normalmente somministrati NON OCCORRE anche la scia di vicinato.

NEL DUBBIO consiglio di presentarla

riferimento id:15161
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it