Data: 2013-08-23 06:23:02

Emissione dell’Ordinanza di ingiunzione.

Buongiorno,
è arrivato un verbale di accertamento e contestazione dell’A.R.P.A.T., dove comunicano di aver sanzionato un pubblico esercizio per i valori oltre al massimo consentito dei motori per le celle frigorifere.
L’incasso della sanzione entrerà nel conto della tesoreria comunale.
In caso di mancato incasso, il Comune dovrà emettere l’Ordinanza di ingiunzione, art. 18 della Legge 689/81.
In questo caso, in mancanza di un regolamento comunale, qual è l’ufficio competente ad emettere l’Ordinanza di ingiunzione?
Il Funzionario dell’Uff. SUAP/Sviluppo Economico? O Quello dei Vigili?
Grazie.
Luciano

riferimento id:15159

Data: 2013-08-23 19:57:38

Re:Emissione dell’Ordinanza di ingiunzione.


Buongiorno,
è arrivato un verbale di accertamento e contestazione dell’A.R.P.A.T., dove comunicano di aver sanzionato un pubblico esercizio per i valori oltre al massimo consentito dei motori per le celle frigorifere.
L’incasso della sanzione entrerà nel conto della tesoreria comunale.
In caso di mancato incasso, il Comune dovrà emettere l’Ordinanza di ingiunzione, art. 18 della Legge 689/81.
In questo caso, in mancanza di un regolamento comunale, qual è l’ufficio competente ad emettere l’Ordinanza di ingiunzione?
Il Funzionario dell’Uff. SUAP/Sviluppo Economico? O Quello dei Vigili?
Grazie.
Luciano
[/quote]

L'adozione dell'ordinanza ingiunzione NON è automatica ma segue all'accertamento:
1) del mancato pagamento in misura ridotta
2) della corretta applicazione della normativa da parte dell'organo accertatore.

Quindi, qualora si riscontri che vi sono i presupposti l'ufficio applicherà la sanzione individuando la SOMMA DA PAGARE tra il minimo ed il massimo utilizzando i criteri dell'art. 11 della legge 689/1981(ATTENZIONE: E NON CONFERMANDO IL DOPPIO DEL MINIMO!!!!!!!!!!)

Ciò detto, in assenza di una disciplina interna a mio avviso l'autorità competente va individuata nell'UFFICIO competente sul procedimento principale.
In generale si ritiene che tale competenza sia dell'UFFICIO AMBIENTE o, in subordine, del SUAP (non ritengo che vi sia competenza nella Polizia Locale)

riferimento id:15159
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it