A seguito di visita ispettiva del Comando VV.FF. presso attività ricettiva è stato evidenziata la mancanza di adeguamento alle norme di sicurezza antincendio. Inoltre, viene comunicato che il titolare non ha prodotto scia ai sensi art, 4 DPR 151/2011. Si trasmette per i provvedimenti di competenza...
Ma quali sono questi provvedimenti?
L'organo accertatore è rimasto vago su questo tema... non dovrebbe indicare ad esempio se l'attività va sospesa in attesa della scia oppure va fatta ordinanza di chiusura ?
Qualche suggerimento per evadere nel modo migliore la pratica?
A seguito di visita ispettiva del Comando VV.FF. presso attività ricettiva è stato evidenziata la mancanza di adeguamento alle norme di sicurezza antincendio. Inoltre, viene comunicato che il titolare non ha prodotto scia ai sensi art, 4 DPR 151/2011. Si trasmette per i provvedimenti di competenza...
Ma quali sono questi provvedimenti?
L'organo accertatore è rimasto vago su questo tema... non dovrebbe indicare ad esempio se l'attività va sospesa in attesa della scia oppure va fatta ordinanza di chiusura ?
Qualche suggerimento per evadere nel modo migliore la pratica?
[/quote]
Purtroppo è una prassi diffusa la quale genera imbarazzo negli uffici comunali.
A mio avviso NON PUOI INTERVENIRE se non è evidente una carenza di requisiti (e non solo la mancata presentazione delle pratiche vvf).
Io suggerisco di scrivere ai VVF (PEC) di questo tenore:
"Facciamo seguito alla vs. .... del ..... prot. .... per segnalare che in assenza di una esplicita e motivata richiesta attestante la carenza di requisiti di sicurezza e la necessità ed urgenza di provvedere non è possibile adottare provvedimento interdittivi nei confronti dell'attività in questione.
A disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti"