Data: 2013-08-21 17:06:37

agibilità locali

Una pizzeria da asporto (artigianale) a cui è stata rilasciata l'agibilita alle seguenti condizioni "esclusivamente per vendita ad esclusione della somministrazione", ora ha presentato una SCIA per somministrazione, che ho ritenuto ricevibile ed ho mandato in copia all'ufficio tecnico per i controlli urbanistico edilizio. L'ufficio tecnico ha risposto madando copia della agiblità (che ha quelle condizioni) dicendomi verbalmnte che devo procedere a sospendere l'ttività di somministrazione. Al contrario ho risposto che il SUAP non deve adottare nulla, semmai è l'ufficio tecnico che deve procedere a dichiarare l'inagibilità dei locali ai sensi dell'art. 26 del dpr 3802001 (perchè il titolare non rispetta la prescrizione) ed poi l'ufficio commercio potrà procedere ad emettere il provvedimeto di sospensione dell'attività di somministrazione, avvisandolo che tutti i provvedimenti vengono notificati tramite il SUAP quale unico punto di riferimento.  E' correta la mia interpretazione. Grazie.

riferimento id:15124

Data: 2013-08-21 17:09:49

Re:agibilità locali

Preciso che la polizia municipale ha inoltrato alla procura della repubblica notizia di reato per dichiarazione di falso da parte del segnalatore ed ha proceduto ad elevare accertamento di violazione amministrativa per svolgimento dell'attività senza i requisiti urbanistico edilizio (ha ritenuto il locale non in possesso dell'agibilità)

riferimento id:15124

Data: 2013-08-21 18:07:52

Re:agibilità locali


Preciso che la polizia municipale ha inoltrato alla procura della repubblica notizia di reato per dichiarazione di falso da parte del segnalatore ed ha proceduto ad elevare accertamento di violazione amministrativa per svolgimento dell'attività senza i requisiti urbanistico edilizio (ha ritenuto il locale non in possesso dell'agibilità)
[/quote]

Secondo me siete in torto in uanto ritengo illegittima la prescrizione dell'agibilità riferita al divieto di una particolare modalità di svolgimento dell'attività (somministrazione).
Quale è il senso di detto divieto se non un mascherato sistema di programmazione delle attività oggi vietato a seguito delle liberalizzazioni.
Inoltre il soggetto NON è privo di agibilità, ma ha usato il loale in modo non conforme. Cambia la qualificazione!!!

Secondo me hai ragione a ritenere che non è competenza SUAP .....

riferimento id:15124

Data: 2013-08-21 19:19:04

Re:agibilità locali

L'ufficio tecnico ha rilasciato l'agibilità con quella prescrizione su parere della AUSL nell'endoprocedimento dell'agibilità. Secondo te Simone devo scrivergli qualcosa. Grazie

riferimento id:15124

Data: 2013-08-22 07:24:31

Re:agibilità locali


L'ufficio tecnico ha rilasciato l'agibilità con quella prescrizione su parere della AUSL nell'endoprocedimento dell'agibilità. Secondo te Simone devo scrivergli qualcosa. Grazie
[/quote]

Certo,
io scriverei qualche cosa del genere:
"Si fa seguito alla segnalazione (prot. .... del ....) relativa all'utilizzo dell'immobile di via ......... con modalità diverse da quelle indicate nella relativa agibilità per segnalare che non spetta al SUAP la competenza sanzionatoria in materia.
L'eventuale violazione delle prescrizioni relative al solo titolo urbanistico-edilizio non rientra nella competenza di questo ufficio nè incide sul titolo abilitativo principale, anche ammessa la attuale validità e legittimità delle prescrizioni impartite.
A disposizione per ogni chiarimento"

riferimento id:15124
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it