Un evento organizzato in un giardino pubblico (fra l'altro promosso dalla stessa Amministrazione) consistente in:
- concerto musicale (artisti noti)
- ingresso gratuito
- palco grande superiore a 80 cm con installazioni importanti (americane, ecc.);
- non ci sono sedute di nessun tipo
- l'area non è in nessun modo delimitata (è completamente aperta)
- è possibile che ad assistere alla manifestazione ci siano più di 200 persone (e comunque essendo tutto aperto non sarebbe possibile limitare l'accesso alle persone)
Tempo fa mi sono confrontata con i Vigili del Fuoco sul pubblico spettacolo (non per questa situazione specifica) e sulla base di tale confronto dovrei trattare la situazione di cui sopra nel seguente modo:
- essendo un'area completamente aperta e non essendoci sedute, l'attività non sarebbe soggetta ad autorizzazione di pubblico spettacolo ma solo al rispetto delle norme di sicurezza previste per legge (collaudo e corretto montaggio del palco a cura di tecnico abilitato, ecc.).
Personalmente non sono convinta fino in fondo, nel senso che in presenza di un palco sopra gli 80 cm e allestito in modo importante l'attività forse sarebbe soggetta ad autorizzazione di pubblico spettacolo (previa certificazione del tecnico che attesti la sicurezza dei luoghi e delle attrezzature in sitituzione della commissione di vigilanza in quanto sotto le 200 persone).
Ma se adotto questa soluzione comunque devo limitare l'affluenza alle 200 persone (mi sembra ridicolo in area completamente aperta).
Preciso che non ci sono i tempi per convocare la commissione pubblico spettacolo.
Cosa consigli?
Grazie Sabina
;)
- essendo un'area completamente aperta e non essendoci sedute, l'attività non sarebbe soggetta ad autorizzazione di pubblico spettacolo ma solo al rispetto delle norme di sicurezza previste per legge (collaudo e corretto montaggio del palco a cura di tecnico abilitato, ecc.).
Personalmente non sono convinta fino in fondo, nel senso che in presenza di un palco sopra gli 80 cm e allestito in modo importante l'attività forse sarebbe soggetta ad autorizzazione di pubblico spettacolo (previa certificazione del tecnico che attesti la sicurezza dei luoghi e delle attrezzature in sitituzione della commissione di vigilanza in quanto sotto le 200 persone).
[color=red]Concordo e non. Se vi è palco sopra gli 80 cm si applica la procedura con la COMMISSIONE DI VIGILANZA a prescindere dal fatto che non si applichino le norme di prevenzione incendi (come giustamente dicono i vigili del fuoco).
[/color]
Ma se adotto questa soluzione comunque devo limitare l'affluenza alle 200 persone (mi sembra ridicolo in area completamente aperta).
[color=red]NO. Fai fare comanda art. 68/80 tulps e convoca commissione
[/color]
Preciso che non ci sono i tempi per convocare la commissione pubblico spettacolo.
[color=red]AZZ..... questo cambia tutto[/color]
Cosa consigli?
[color=red]Beh, se non ci sono i tempi:
1) SCIA
2) allegata alla scia relazione, perizia, documenti ed autocertificazioni varie su tutti gli aspetti
3) invia subito tutto agli enti e convoca commissione per vigilanza (non per parere)
e .... io speriamo che me la cavo[/color]