Una ditta che esercita attività di panificazione, attività di produzione di pasticceria e pizza e commercio al dettaglio del settore alimentare alla luce delle nuove disposizioni regionali quale orario di vendita deve seguire? Se, ad es., dichiara che l'attività prevalente è quella di produzione di pasticceria e pizza potrebbe derogare dall'orario previsto per gli esercizi di vicinato ma dovrebbe comunque osservarlo per l'attività di panificazione, sia per la produzione che per la vendita? Grazie
riferimento id:1505
Una ditta che esercita attività di panificazione, attività di produzione di pasticceria e pizza e commercio al dettaglio del settore alimentare alla luce delle nuove disposizioni regionali quale orario di vendita deve seguire? Se, ad es., dichiara che l'attività prevalente è quella di produzione di pasticceria e pizza potrebbe derogare dall'orario previsto per gli esercizi di vicinato ma dovrebbe comunque osservarlo per l'attività di panificazione, sia per la produzione che per la vendita? Grazie
[/quote]
Una impresa deve rispettare l'orario previsto per l'attività principale (quella che risulta prevalente in base al fatturato e non alle proprie scelte) anche in relazione alle attività accessorie (quindi in quanto artigiano potrà aprire il negozio e il forno anche la domenica).