Data: 2013-08-12 11:06:11

Short Lets

Salve, se  possibile vorrei delle informazioni riguardo  Short Lets. C'è una normativa a cui fare riferimento? Visto che ci sono i cosiddetti contratti week end e settimanali, bisogna chiedere un'autorizzazione al comune e comunicare i soggiornanti alla Questura? Vi ringrazio per la gentile risposta Saluti

riferimento id:15035

Data: 2013-08-14 21:56:18

Re:Short Lets


Salve, se  possibile vorrei delle informazioni riguardo  Short Lets. C'è una normativa a cui fare riferimento? Visto che ci sono i cosiddetti contratti week end e settimanali, bisogna chiedere un'autorizzazione al comune e comunicare i soggiornanti alla Questura? Vi ringrazio per la gentile risposta Saluti
[/quote]

Rinvio a questo post per approfondimenti.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10222.msg20316#msg20316

Se lo short lets è un mero contratto di locazione allora si applica la disciplina pordinaria o quella della locazione ad uso turistico.
In entrambi i casi non occorre alcuna comunicazione al Comune nè la comunicazione giornaliera degli ospiti.
L'attività potrà essere professionale (se svolta da impresa) o non professionale ed in tal caso i ricavi ancdranno dichiarati.

riferimento id:15035

Data: 2013-08-18 17:10:59

Re:Short Lets

La ringrazio per la gentile risposta ed i link inviatomi. Deve scusarmi ma non essendo del settore non riesco a  capire cosa Lei intende con la frase:Se lo short Lets è un mero contratto di locazione si effettuano i due tipi di contratto che mi ha riferito(Turistico oppure locazione) Lo short lets quindi, è un contratto di locazione e quindi non bisogna chiedere alcun permesso al comune ed avere dei requisiti particolari come invece per l'affittacamere ed il bed e breakfast?(Non bisogna presentare la Cosiddetta Scia? Grazie per la gentile risposta saluti

riferimento id:15035

Data: 2013-08-20 19:32:29

Re:Short Lets


La ringrazio per la gentile risposta ed i link inviatomi. Deve scusarmi ma non essendo del settore non riesco a  capire cosa Lei intende con la frase:Se lo short Lets è un mero contratto di locazione si effettuano i due tipi di contratto che mi ha riferito(Turistico oppure locazione) Lo short lets quindi, è un contratto di locazione e quindi non bisogna chiedere alcun permesso al comune ed avere dei requisiti particolari come invece per l'affittacamere ed il bed e breakfast?(Non bisogna presentare la Cosiddetta Scia? Grazie per la gentile risposta saluti
[/quote]

Confermo quanto scritto e detto al telefono.
La locazione ad uso turistico (meglio non usare la parola SHORT LETS) non costituisce attività ricettiva, ma rientra nella disciplina dei contratti di locazione, e quindi non vi sono obblighi nè di SCIA nè di comunicazione giornaliera degli ospiti.

riferimento id:15035

Data: 2014-11-06 16:19:28

Re:Short Lets

Salve Dott. Chiarelli, vorrei affittare alcune stanze del mio appartamento senza farne un b&b e senza farne un affittacamere. Appunto uno Short Lets.
Ho letto le sue risposte, molto chiare peraltro, ma girando sul web ho letto che la pubblicità tramite un sito personale o su alcuni portali ad esempio Airbnb, non sarebbe consentita senza l'autorizzazione del Comune e senza quindi presentare il documento SCIA. Però questo sarebbe un controsenso. Come faccio a pubblicizzare un'attività non imprenditoriale senza "essere presente" sul web?

La ringrazio per la sua eventuale risposta.

Saluti.

riferimento id:15035

Data: 2014-11-06 18:21:58

Re:Short Lets


Salve Dott. Chiarelli, vorrei affittare alcune stanze del mio appartamento senza farne un b&b e senza farne un affittacamere. Appunto uno Short Lets.
Ho letto le sue risposte, molto chiare peraltro, ma girando sul web ho letto che la pubblicità tramite un sito personale o su alcuni portali ad esempio Airbnb, non sarebbe consentita senza l'autorizzazione del Comune e senza quindi presentare il documento SCIA. Però questo sarebbe un controsenso. Come faccio a pubblicizzare un'attività non imprenditoriale senza "essere presente" sul web?

La ringrazio per la sua eventuale risposta.

Saluti.
[/quote]

Ritengo PROFONDAMENTE SBAGLIATO quanto mi riferisci.
Non esiste alcun collegamento fra la tipologia contrattuale e la forma di pubblicizzazione.
E' come dire che non posso mettere un appartamento in vendita o affitto su Tecnocasa o darlo ad una agenzia che altrimenti divento una struttura ricettiva.

E' un errore concettuale.

Se lei fa locazione ad uso turistico (short lets è la denominazione inglese di tale forma) può anche pubblicizzarlo su sito personale ed AIRBNB ... ciò che non può fare è fornire servizi accessori.

riferimento id:15035

Data: 2015-06-12 11:03:37

Re:Short Lets

infatti come immaginavo, La ringrazio per la risposta, il dubbio che mi resta è sul contratto di locazione.

Se volessi affittare solo una stanza del mio appartamento dove vivo, per affitti brevi?
Posso fare una scrittura privata ovviamente sottostando alle regole fiscali in merito a registrazione contratto e dichiarazione di redditti percepiti?
È corretto?

La ringrazio nuovamente.

riferimento id:15035

Data: 2015-06-12 19:19:47

Re:Short Lets

Le stesse regole valgono anche per porzioni di un appartamento, quindi non ci sono problemi.
Guarda qua:
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/condominio/2013-09-05/affitto-breve-stanza-contratto-172405.php?uuid=AbLB8hTI

riferimento id:15035
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it