Data: 2013-08-12 07:55:13

commercio itinerante

Credo di aver fatto una gaffe con un utente che voleva l'autorizzazione per commercio ambulante non alimentare. Gli ho detto di rivolgersi al consulente per SCIA da presebtare per mezzo SUAP ...........

Adesso nel documentarmi penso di capire che debba presentare una richiesta a al Comune (anche cartacea) al seguito della quale dovremo rilasciare autorizzazione ..... è corretto?

Michela

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 08:11:18

Re:commercio itinerante

Deve presentare domanda di autorizzazione al SUAP in modalità telematica.

Sull'utilizzo della SCIA si apre un mondo: Chiarelli da sempre ritiene si applichi la SCIA, a mio avviso correttamente, in quanto non c'è discrezionalità della PA nel rilascio.
Regione anche nell'ultima circolare ha ribadito che va in autorizzazione.
Chi fa vigilanza e controllo spesso non fa partecipare a spunte chi non è in possesso dell'autorizzazione o peggio, applica spesso l'art. 27 comma 4 lettera d): revoca per mancata esibizione dell'originale dell'autorizzazione...

Prassi: si rilascia ancora autorizzazione.

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 08:27:08

Re:commercio itinerante

cosa intendi per presentazione in via telematica al SUAP?

fornisco modello al commercialista (che a quanto pare ne risulta sfornito) e me lo faccio presentare mezzo pec al Comune?

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 08:39:01

Re:commercio itinerante

In teoria dal 1 luglio non sono più ricevibili istanze scannerizzate e firmate digitalmente, ma andrebbero compilate direttamente sul portale del SUAP (se autonomo) o su impresainungiorno.gov.it (se in delega) e quindi trasmesso tramite web service (leggi internet) o via pec se non in essere la prima modalità.

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 08:41:04

Re:commercio itinerante

ma che tu sappia il portale impresainungiorno ha questa tipologia di documentazione?

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 08:45:51

Re:commercio itinerante

Non uso questo portale in quanto autonomi...
Ma a parte il comune (scelto a caso) ho trovato questo:
[url=http://www.impresainungiorno.gov.it/web/bergamo/comune/navigazione/t/A193/50009]http://www.impresainungiorno.gov.it/web/bergamo/comune/navigazione/t/A193/50009[/url]
[url=http://www.impresainungiorno.gov.it/web/bergamo/comune/navigazione/t/A193/50009/31200322]http://www.impresainungiorno.gov.it/web/bergamo/comune/navigazione/t/A193/50009/31200322[/url]

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 09:13:39

Re:commercio itinerante

Grazie mille Alberto! Mi hai risolto la situazione, grazie per immolarti nella settimana di Ferragosto! :-)

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 13:39:59

Re:commercio itinerante

[i]..dal 1 luglio non sono più ricevibili istanze scannerizzate e firmate digitalmente, ma andrebbero compilate direttamente sul portale del SUAP..[/i]
Presumo sia un aggiornamento del Codice dell'Amministrazione Digitale o sbaglio? Fatto salvo quanto indicato dal d.P.R. 160/2010, mi daresti una dritta circa gli estremi legislativi del termine in premessa. Grazie

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 13:54:18

Re:commercio itinerante

Il 1° luglio 2013 è entrato in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2011 con il quale viene data finalmente attuazione all’art. 5-bis del D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Tale articolo prevede che “la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche avviene esclusivamente utilizzando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con le medesime modalità le amministrazioni pubbliche adottano e comunicano atti e provvedimenti amministrativi nei confronti delle imprese”.
L’art. 3 del DPCM 22 luglio 2011 limita l’uso della posta elettronica certificata ai soli casi in cui non è prevista una diversa modalità di comunicazione telematica.
L’articolo 4, comma 7 del DPR 160/2010 (Regolamento SUAP), prevede che “Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni, gli atti dell'amministrazione e i relativi allegati sono predisposti in formato elettronico e trasmessi in via telematica secondo quanto disposto dall'Allegato tecnico di cui all'articolo 12, comma 5.”

Pertanto, a partire da lunedì 1 luglio lo Sportello Unico per le Attività Produttive può accettare solo modulistica (SCIA e/o domande di autorizzazione, nulla osta ecc) predisposta in formato elettronico, mentre i files con estensione “immagine” (.jpg, .pdf ecc) o “documento” (.doc, .txt ecc) potranno essere utilizzati solo per gli allegati.

A mio avviso la scansione deve essere accettata solo quando il portale del SUAP non prevede uno specifico modulo compilabile online.
Ovviamente quanto sopra vale solo per quei SUAP che hanno un portale in grado di ottemperare a quanto sopra!

riferimento id:15029

Data: 2013-08-12 14:35:18

Re:commercio itinerante

Much obliged.

riferimento id:15029
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it