Data: 2013-08-11 06:17:59

DEMOLIZIONE di manufatti localizzati in un impianto di lavorazione inerti


DEMOLIZIONE di manufatti localizzati in un impianto di lavorazione inerti
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 3270, del 13 giugno 2013
Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione di una serie di manufatti localizzati in un impianto di lavorazione inerti
L'aggiunta di una vasca completamente interrata per lo stoccaggio degli inerti, di un nastro trasportatore per l'alimentazione dell'impianto e di una vasca per il lavaggio degli automezzi in posizione differente dalla precedente, all’interno di un impianto di lavorazione inerti, si collocano concettualmente al di fuori del concetto di manutenzione straordinaria. Tale nozione, già data dall’art. 31 comma 1 lettera b) della l. 5 agosto 1978 n°457, è ora espressa dall’art. 3 comma 1 lettera b) del d.P.R. n. 380 del 2011 e comprende “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso”. La giurisprudenza interpreta tale nozione nel senso di imporre la necessaria esistenza di un duplice ordine di limiti, uno di carattere funzionale, costituito dalla necessità che i lavori siano diretti alla mera sostituzione o al puro rinnovo di parti dell'edificio, e l'altro di carattere strutturale, consistente nella proibizione di alterare i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari o di mutare la loro destinazione. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9494-urbanisticalegittimita-ordinanza-demolizione-di-una-serie-di-manufatti-localizzati-in-un-impianto-di-lavorazione-inerti.html

riferimento id:15017
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it