Buongiorno , il titolare ( impresa individuale) di un'autorizzazione itinerante settore non alimentare chiede se può "delegare" un soggetto all'esercizio della vendita in modo autonomo. In pratica questo soggetto svolgerebbe l'attività di vendita con l'autorizzazione del titolare ( impresa individuale). Confermate che un'impresa individuale non può nominare un coadiuvante che svolga l'attività in modo autonomo?
riferimento id:1493
Buongiorno , il titolare ( impresa individuale) di un'autorizzazione itinerante settore non alimentare chiede se può "delegare" un soggetto all'esercizio della vendita in modo autonomo. In pratica questo soggetto svolgerebbe l'attività di vendita con l'autorizzazione del titolare ( impresa individuale). Confermate che un'impresa individuale non può nominare un coadiuvante che svolga l'attività in modo autonomo?
[/quote]
ATTENZIONE:
Una impresa individuale non può nominare un preposto che abbia i requisiti professionali ma ciò non ha alcuna rilevanza in merito al quesito in questione.
Un titolare di impresa individuale può sempre farsi sostituire nell'esercizio dell'attività da un dipendente o da un collaboratore (anche occasionale o associato in partecipazione) e può operare anche in modo continuativo tramite detta sostituzione senza che vi siano ostacoli particolari.