salve sono riuscita a notificare l'avvio di procedimento di decadenza di autorizzaZIONE POSTEGGIO SUL NOSTRO MERCATO DOPO TANTE R.R. TORNATE x "SCONOSCIUTO" ECC.
p.s a tutt'oggi non ha consegnato nemmeno l'attestazione 2012 richiesta anche al Muta e risultata inesistente.
ora un legale chiede di poter controbattere a tale avvio di procedimento, non so come, quanto tempo ha mi pare 30 gg dalla firma di ricezione? per poter fare il procedimento vero e proprio
grazie
Il termine per la presentazione degli scritti e memorie difensivi è indicato normalmente nell'avvio procedimento (io di solito indico 30 gg).
A mio avviso se pervengono anche dopo tale termine, ma prima dell'adozione dell'atto di revoca, nulla toglie che tu ne tenga conto.
salve sono riuscita a notificare l'avvio di procedimento di decadenza di autorizzaZIONE POSTEGGIO SUL NOSTRO MERCATO DOPO TANTE R.R. TORNATE x "SCONOSCIUTO" ECC.
p.s a tutt'oggi non ha consegnato nemmeno l'attestazione 2012 richiesta anche al Muta e risultata inesistente.
ora un legale chiede di poter controbattere a tale avvio di procedimento, non so come, quanto tempo ha mi pare 30 gg dalla firma di ricezione? per poter fare il procedimento vero e proprio
grazie
[/quote]
Sottoscrivo in pieno quanto detto da Alberto precisando che nel periodo estivo suggerisco di dare 45 gg
Se non hai indicato un termine nell'avvio del procedimento scrivi all'avvocato (TRAMITE PEC) assegnando 30 giorni così da "sanare" tale mancanza.
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 10, comma I -lett.A, L. 241/90,
formulo la presente, in nome e per conto del Signor Federico Colombo (che mi legge in copia per Sua opportuna conoscenza), per chiederVi di volermi cortesemente inoltrare tutta la documentazione in Vostro possesso riguardante la revoca della concessione in oggetto, così da poterVi fornire tempestivamente la documentazione in controdeduzione
questo è quanto mi ha chiesto l'avvocato, ma il problema che oltre ad aver abbondantemente superato le 16 presenze, non ha ancora l'attestazione, richiesta anche al muta perchè dicevano che c'erano dei problemi non dovuti da loro, non ha il foglio aggiuntivo sulla carta esercizio del personaggio presente sul mercato e non ha il mezzo attrezzato che si dovrebbe utilizzare nell'area destinata
tutto fatto via mail e telefonicamente, tranne l'avvio del procedimento
ps. se gli operatori hanno fatto una scia con un mezzo x lavorare diverso da quello utilizzato e di cui ancora non ricevo documenti che si fa?
riferimento id:14919
ps. se gli operatori hanno fatto una scia con un mezzo x lavorare diverso da quello utilizzato e di cui ancora non ricevo documenti che si fa?
[/quote]
La Scia/notifica vale per il mezzo in essa dichiarato (al limite più mezzi, se la tua ASL lo ammette, ma devono essere specificati).
Se hai un verbale dal quale risulta che il mezzo utilizzato non ha la scia/notifica, inoltralo all’Asl, che ha la competenza in materia per le sanzioni ai sensi del D.Lgs 193/07. Il fatto che sia diverso non vuole dire nulla, l'importante è che abbia la notifica.
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 10, comma I -lett.A, L. 241/90,
formulo la presente, in nome e per conto del Signor Federico Colombo (che mi legge in copia per Sua opportuna conoscenza), per chiederVi di volermi cortesemente inoltrare tutta la documentazione in Vostro possesso riguardante la revoca della concessione in oggetto, così da poterVi fornire tempestivamente la documentazione in controdeduzione
questo è quanto mi ha chiesto l'avvocato, ma il problema che oltre ad aver abbondantemente superato le 16 presenze, non ha ancora l'attestazione, richiesta anche al muta perchè dicevano che c'erano dei problemi non dovuti da loro, non ha il foglio aggiuntivo sulla carta esercizio del personaggio presente sul mercato e non ha il mezzo attrezzato che si dovrebbe utilizzare nell'area destinata
tutto fatto via mail e telefonicamente, tranne l'avvio del procedimento
[/quote]
Il Comune revoca l'autorizzazione per mancato utilizzo del posteggio in ciascun anno solare per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi (art. 27 c. 4 lett. b) L.R. 6/2010).
Ovviamente questa assenza deve essere dimostrabile: presumo ci siano i verbali della polizia locale che rilevano le assenze e assegnano (ma non è un obbligo) il posteggio ad altri operatori presenti alla spunta.
Potresti rispondere (ma non via mail ordinaria o al telefono...) indicando tutti i verbali (numero e data) che attestano l’assenza, comunicando che sono visionabili presso l’Ufficio X. Se non ci sono altri dati che ledono eventuali diritti di terzi li puoi anche trasmettere in allegato.
La revoca la puoi fare basandoti anche solo su questo aspetto.
Per la questione carta d’esercizio ti rimando a questo post: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14025.msg26049#msg26049]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14025.msg26049#msg26049[/url].
sono lieta che non siate ancora in ferie, sembra che si siano tutti messi in lista per agosto
dunque se nella Scia non hanno inserito i documenti del punto E , D, 8ATTREZZATURE E MEZZI) richiesto per iscritto e mai consegnati,
come si può rispondere ad un avvocato che chiede, quali documenti deve inviare per sanare la situazione?
oltre 16 assenze mancanza di attestazione 2012, documenti allegati D-E,persona non presente sulla carta d'esercizio,
aiutooooo
Nella richiesta di integrazioni della SCIA presumo sia stato indicato un termine per la presentazione delle stesse oltre il quale la stessa viene archiviata e non produce effetto, quindi ora non può far altro che presentare una nuova SCIA completa. In linea di principio a mio avviso una SCIA incompleta di elementi essenziali è bene dichiararla irricevibile.
[quote]come si può rispondere ad un avvocato che chiede, quali documenti deve inviare per sanare la situazione?[/quote]
La situazione non è sanabile in quanto si tratta di assenza.
Per quanto attiene invece attestazione e carta d'esercizio invita la ditta a regolarizzarsi il prima possibile, al di là del fatto che gli sia stata revocata un'autorizzazione.
Faccio un piccolo inciso ... in via teorica anche l'assenza sarebbe sanabile nel momento in cui, come recita l'art. 27 comma 4 lett. b, l'ambulante dimostrerebbe che l'assenza sia stata dovuta a malattia, gravidanza o infortunio.
Aggiungo un ulteriore quesito: secondo voi l'elencazione fatta nel comma sopra citato è da ritenersi categorica oppure, faccio un esempio, problemi di carattere meccanico la mezzo che impediscono all'ambulante di recarsi al mercato per un periodo piuttosto lungo costituiscono valido motivo di assenza inibendo la revoca dell'autorizzazione?
Buona giornata a tutti.
Sicuramente la norma è perentoria perchè la mancata applicazione della stessa comporta un disservizio per il consumatore ed ostacolo ad opportunità di lavoro per altri operatori. Altre condizioni di comprovata necessità possono essere valutate ma ciò non compete solo al SUAP.
riferimento id:14919siamo sempre alle solite la Scia di subingresso di marzo (mancante dei documenti per il mezzo utilizzato) non è stata compilata perchè il muta non da la possibilità di apertura delle relative schede (così detto dal compilatore) nella scia di variazione sede idem, nell'ultima il compilatore ha aggiunto un foglio come allegato al posto del "D-E" con scritto non necessario
riferimento id:14919Il fatto che MUTA non funzioni o malfunzioni non ha rilevanza.
Tanto è vero che la compilazione della SCIA va fatta sul portale indicato dal SUAP (tipicamente il proprio se si è autonomi o impresainungiorno.gov.it se in delega).
Ciò premesso io rigetterei una pratica incompleta di un elemento essenziale, dandone conoscenza all'interessato e a chi fa vigilanza.
grazie mille
riferimento id:14919