Data: 2013-08-05 09:12:56

REQUISITO PROFESSIONALE

REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALE -ART71 DEL D.LGS 59/2010, modificato dal Decreto 147/2012.
Con il vecchio diploma di Ragioneria si aveva accesso ad ottenere l'abilitazione all'iscrizione al REC delle categorie non alimentari......se ricordo bene!
Oggi, con le nuove normative,  un vecchio diplomato in Ragioneria può accedere alle attività di vendita alimentare e/o somministrazione sulla base di quanto
scritto al comma 6, lettera b) dell'art.71................considerato che anche l'addetto all'amministrazione può ottenere il requisito?
ciao annarita

riferimento id:14918

Data: 2013-08-05 12:09:43

Re:REQUISITO PROFESSIONALE


REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALE -ART71 DEL D.LGS 59/2010, modificato dal Decreto 147/2012.
Con il vecchio diploma di Ragioneria si aveva accesso ad ottenere l'abilitazione all'iscrizione al REC delle categorie non alimentari......se ricordo bene!
Oggi, con le nuove normative,  un vecchio diplomato in Ragioneria può accedere alle attività di vendita alimentare e/o somministrazione sulla base di quanto
scritto al comma 6, lettera b) dell'art.71................considerato che anche l'addetto all'amministrazione può ottenere il requisito?
ciao annarita
[/quote]

Il ragionamento è errato nel senso che occorre tener distinti i 3 (4) requisiti professionali indicati dal legislatore:
1) il titolo di studio (che preveda nel proprio percorso esami in materia di commercio o somministrazione)
2) il corso riconosciuto a livello regionale
3) l'esperienza biennale nel settore
4) l'ex REC

Per analizzare la validità di un titolo di studio ai fini del requisito professionale NON DEVI chiederti se esso era abilitante al REC oppure se esso era requisito per svolgere un ruolo di dipendente qualificato.
Occorre solo analizzare se nel percorso di studio vi sono le materie indicate.

Nel merito veti:
Risoluzione n.118172 – Diploma di Ragioneria e Perito commerciale, Laurea in Scienze Economiche e Bancarie
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&viewType=1&idarea1=593&idarea2=0&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND&sectionid=0&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&showArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2020821

riferimento id:14918
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it