Una ditta individuale presenta una scia per avvio attività di somministrazione di alimenti e bevande dichiarando quale requisito professionale l'aver esercitato in proprio per almeno due anni (anche non continuativi) nell'ultimo quinquennio attività d’impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande. Dagli accertamenti effettuati presso la CCIAA tale impresa non risulta essere iscritta per le precedenti attività come dichiarate. La mancata iscrizione alla CCIAA equivale a mancato esercizio delle attività dichiarate (non credo!) i requisiti professionali si intendono comunque conseguiti? Si pensa di contattare l'interessato per chiarimenti e i vari Comuni presso i quali sarebbero state esesrcitate le attività. A parte questo nell'immediato si dovrebbe intervenire vietando la prosecuzione dell'attività? In quali termini? Grazie
riferimento id:14912
Una ditta individuale presenta una scia per avvio attività di somministrazione di alimenti e bevande dichiarando quale requisito professionale l'aver esercitato in proprio per almeno due anni (anche non continuativi) nell'ultimo quinquennio attività d’impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande. Dagli accertamenti effettuati presso la CCIAA tale impresa non risulta essere iscritta per le precedenti attività come dichiarate. La mancata iscrizione alla CCIAA equivale a mancato esercizio delle attività dichiarate (non credo!) i requisiti professionali si intendono comunque conseguiti? Si pensa di contattare l'interessato per chiarimenti e i vari Comuni presso i quali sarebbero state esesrcitate le attività. A parte questo nell'immediato si dovrebbe intervenire vietando la prosecuzione dell'attività? In quali termini? Grazie
[/quote]
FERMO!!!!!!!!!!!!!!!
Il requisito professionale NON lo accerti dalla visura camerale. Il soggetto lo avrà maturato come dipendente di qualche ditta ....
Quindi se vuoi controllare l'autocertificazione devi chiedere all'interessato di indicarti le ditte dove ha svolto l'attività negli ultimi 5 anni.
Buongiorno. Innanzitutto grazie per essere sempre così puntuale e cortese nel rispondere.
L'interessato infatti ha indicato le ditte individuali dove ha svolto le attività negli ultimi 5 anni..... ma non come dipendente bensì in [b]proprio [/b] in qualità di [b]titolare/esercente[/b]. Se tali attività sono state esercitate in passato (ultimi 5 anni) con regolare titolo abilitativo, a suo tempo avrà sicuramente dichiarato di possedere i requisiti professionali.
Come posso verificare la veridicità di quanto dichiarato? Sempre all'INPS come per i dipendenti?
Grazie ancora.
Buongiorno. Innanzitutto grazie per essere sempre così puntuale e cortese nel rispondere.
L'interessato infatti ha indicato le ditte individuali dove ha svolto le attività negli ultimi 5 anni..... ma non come dipendente bensì in [b]proprio [/b] in qualità di [b]titolare/esercente[/b]. Se tali attività sono state esercitate in passato (ultimi 5 anni) con regolare titolo abilitativo, a suo tempo avrà sicuramente dichiarato di possedere i requisiti professionali.
Come posso verificare la veridicità di quanto dichiarato? Sempre all'INPS come per i dipendenti?
Grazie ancora.
[/quote]
Ti consiglio di provvedere parallelamente:
1) a chiedere a INPS la posizione del soggetto
2) a chiedere all'interessato chiarimenti
3) ad acquisire le visure camerali
Quindi fai il punto e se non emergono chiarimenti validi devi procedere s contestare le false dichiarazioni.
Al momento non hai "prove"