Data: 2011-06-15 08:23:44

vendita promozionale/saldi

L'esercente di un negozio  di abbigliamento e accessori vorrebbe nei  giorni precedenti ai saldi fare una vendita promozionale dei prodotti che lei definisce [i]non stagionali[/i](e qui mi fa l'esempio delle borse e camicie-??!!). Il legislatore in effetti all'art. 96 ha mantenuto, a mio parere, una certa ambiguità  dicendo al comma 2 che [i]le  vendite di cui al comma 1 (cioè promozionali) dei [u]prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione[/u] non possono svolgersi nei trenta giorni precedenti le vendite[/i], lasciando in qualche modo uno spazio per far intendere che:
1) i prodotti di carattere[u] non[/u] stagionale non debbano sottostare  a tale regola;
2) che tuttavia per essere esclusi debbano [u]anche [/u]non essere oggetto delle vendite di fine stagione;
Mi rendo conto che la linea è molto sottile; nel caso in questione non mi sono sentita di dare una posizione definitiva se non quella di dare le indicazioni normative di riferimento e facendole presente queste cose.
Volevo avere un parere in merito
Un saluto
Valentina

riferimento id:1491

Data: 2011-06-15 10:07:08

Re: vendita promozionale/saldi

Borse e camicie rientrano nei prodotti che vanno a saldo dato che è possibile parlare di collezione estiva ed invernale (la norma parla di prodotti a carattere stagionale o di moda) In genere tutto l’abbigliamento moda viene considerato come prodotto che va a saldo.

Per i prodotti che sicuramente non hanno il carattere della stagionalità o della moda (vedi esempio: biciclette, ferri da stiro, automobili, ecc) è possibile svolgere vendite promozionali in ogni periodo dell’anno.

Relativamente ai prodotti stagionali o di moda (es. una maglietta a manica corta) le vendite promozionale devono essere sospese nei trenta giorni precedenti alle vendite di fine stagione, sia che poi lo stesso negoziante faccia effettivamente i saldi o meno.
Ricorda che in Toscana, ai sensi della delibera di giunta n. 413/2011, le date dei saldi per il 2011 e 2012 sono le seguenti:
“Primo sabato del mese di luglio come data di inizio delle vendite di fine stagione estiva.
Primo giorno feriale antecedente l’Epifania come data di inizio delle vendite di fine stagione invernale
Durata delle vendite di fine stagione in sessanta giorni dalla data di inizio”

riferimento id:1491

Data: 2011-06-15 12:13:09

Re: vendita promozionale/saldi

Grazie per il parere; da quanto capisco dall'esercente in questione, questa pratica di suddividere all'interno del medesimo esercizio di abbigliamento/accessori sottocategorie stagionali /non stagionali ed escludere così le seconde  dalla disciplina dei saldi è piuttosto diffusa... tra l'altro l'esercizio è già in ambito "outlet"...
Evidentemente da parte loro non vale la frase: [i]"In genere tutto l’abbigliamento moda viene considerato come prodotto che va a saldo"[/i]... vai a saperlo...

riferimento id:1491
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it