Per l'apetura di una sala con VLT( art 88) non è necessario l'inoltro della SCIA in quanto è stata rilasciata autorizzazione dalla questura e il comune non può entrare nel merito.
Per l'apetura di una sala con giochi ai sensi dell'art. 86 è necessaria la SCIA.
Se viene aperta una sala con giochi ai sensi dell'art. 88 e 86 come bisogna comportarsi? devono inoltrare la SCIA per i giochi ai sensi dell'art. 86 oppure avendo già l'autorizzazione dalla Questura non devono fare nessuna comunicazione?
Noi abbiamo un regolamento che prevede alcune limitazioni ( es. bagni disabili, distanze da lughi di culto) per l'apertura di sale da gioco lecito lo devo attuare?
Grazie
Deve presentare la SCIA per l'attività di cui all'art. 86 del TULPS, compatibile con l'art. 88 ma per la quale dovrà presentare relativa istanza alla Questura. La sala giochi è un pubblico esercizio e per le strutture di uso collettivo il bagno per disabili è obbligatorio.
riferimento id:14908Confermo quello che dice Donato.
La normativa non è chiarissima ma se trattasi di sala giochi classica (ex art. 86 TULPS di competenza comunale) al cui interno sono installate anche le VLT, allora alla prima abilitazione si somma l'autorizzaizone della questura. Solo dopo che è stata rilasciata l'autorizzazione del questore allora potranno essere installate anche le VLT.
In quanto sala giochi sarà soggetta al regolamento comunale delle sale giochi, le VLT saranno macchine accessorie. Per i contingenti numerici vedi il decreto AAMS del 27/07/2011 e incrocialo con il decreto AAMS 18/01/2007, art. 2, comma 3.
Se al contrario il gestore parte con la richiesta di autorizzazione per sala esclusivamente dedicata alle macchinette con vincite in denaro, allora si rivolgerà direttamente alla questura e questa agirà in completa discrezionalità
Grazie per le risposte, ma non ho ancora capito come devo comportarmi.
La sala giochi che deve aprire ha ottenuto l'autorizzazione dalla questura per le VLT, oltre a queste saranno posizionate altre macchinette con vincita in denaro ( quelle che in genere si trovano nei bar), per le quali è richiesto l'inotro della SCIA al Comune.
L'Autorizzazione era stata rilasciata a X, che per vari motivi non ha aperto l'attività.
Ora Y vuole subentrare a X perciò la questura farà un subentro nell'autorizzazione.
il gestore dice che avendo già ottenuto l'autorizzazione dalla Questura non deve inoltrare nessuna SCIA perchè la Questura è supereriore al Comune.
Se il Comune non può entrare nel merito all'attività può entrare nel merito per fare atture il Regolamento, che è stato adottato dopo il rilascio dell'autorizzazine della questura a X ma prima della voltura a Y? :'(
spero di essere stata chiara...
1) Se X non ha mai iniziato l'attività, come fa Y a subentrare?
2) Dove sta scritto che la Q. è superiore al C.? Ognuno ha competenze proprie
3) In caso di effettivo subentro valgono le regole vigenti al momento di prima attivazione dell'esercizio ed il subentrante acquisce i diritti del dante causa sempre che sia provato l'effettivo passaggio dell'azienda da X ad Y