Dobbiamo presentare una pratica presso il suap Valdisieve. Abbiamo problemi con il pagamento dell'imposta di bollo con il mod. F23 presso gli sportelli bancari perchè non è conosciuto il codice dell'ente o ufficio ed una conferma del codice tributo dell'imposta di bollo. E' possibile altra alternativa per adempiere a tale obbligo? Dove ricaviamo il codice ente da riportare sull'F23?
riferimento id:1488
Dobbiamo presentare una pratica presso il suap Valdisieve. Abbiamo problemi con il pagamento dell'imposta di bollo con il mod. F23 presso gli sportelli bancari perchè non è conosciuto il codice dell'ente o ufficio ed una conferma del codice tributo dell'imposta di bollo. E' possibile altra alternativa per adempiere a tale obbligo? Dove ricaviamo il codice ente da riportare sull'F23?
[/quote]
In allegato un esempio di compilazione
In particolare per il campo 10 seguire queste istruzioni:
SUAPggmmaaaCOD
Tradotto:
SUAP
gg= giorno in cui si presenta la pratica
mm= mese in cui si presenta la pratica
aaaa= anno in cui si presenta la pratica
COD=iniziali del Comune.
ESEMPIO: Se presento una pratica il 15 maggio 2011 a Rufina scriverò:
SUAP15052011RUF
Se la banca non accetta codici letterali usare la formula
15052011[color=red]048037[/color]
Dove le prime 8 cifre sono la data
le altre 6 sono il codice del Comune (in questo caso Rufina)
NON MI RISULTATO altri problemi legati al modello f23.
Se la banca "fa storie" allora comprare una marca da bollo tradizionale da applicare sulla prima pagina della domanda che poi invierete per posta ordinaria al SUAP del Comune (solo la prima pagina con il bollo) dopo averla scansionata.
Ricorrere a questa soluzione solo in extremis