Buongiorno,
un idraulico vorrebbe vendere a privati oggettistica di idraulica, condizionatori ecc. senza montarli ovvero gli acquirenti provvederebbero da soli all'installazione dei prodotti acquistati, domanda:
deve presentare SCIA per avvio di attività commerciale o come i meccanici può vendere prodotti inerenti l'attività artigianale?
In caso di SCIA per avvio i locali debbono avere destinazione commerciale (come credo) o lo può fare presso l'abitazione?
Grazie
Buongiorno,
un idraulico vorrebbe vendere a privati oggettistica di idraulica, condizionatori ecc. senza montarli ovvero gli acquirenti provvederebbero da soli all'installazione dei prodotti acquistati, domanda:
deve presentare SCIA per avvio di attività commerciale o come i meccanici può vendere prodotti inerenti l'attività artigianale?
In caso di SCIA per avvio i locali debbono avere destinazione commerciale (come credo) o lo può fare presso l'abitazione?
Grazie
[/quote]
Se artigiano può vendere i prodotti relativi senza scia.
In ogni caso CONSIGLIO di fare la scia per vendita al domicilio del consumatore, comunque necessaria nei casi in cui VENDA E BASTA senza fare nessuna opera idraulica
Il soggetto in questione è tenuto a presentare scia per avvio di attività commerciale per il settore non alimentare.
Se intende effettuare detta attività in sede fissa, è necessario che i locali abbiano destinazione d'uso commerciale.
I meccanici che effettuano interventi di riparazione su autoveicoli (attività artigianale) non sono tenuti alla presentazione della scia commerciale, per la "vendita" (sostituzione) dei pezzi di ricambio, perchè detta fornitura è necessaria all'esecuzione della prestazione del servizio di riparazione (v. infatti art. 11, 2° c. lett. f della L.R. 28/2005 che esclude in tale ipotesi l'applicazione delle norme regolanti l'esercizio dell'attività commerciale).