31 marzo 2011 ore 9,30-17,00
Lezione
4
Gestione (telematica) dei procedimenti SUAP
Argomenti:
Introduzione sugli elementi di informatica necessari per la gestione del SUAP ai sensi del DPR
160/2010 (PEC, firma digitale, gestione delle reti, estensione dei file, conservazione
sostitutiva, backup, policy). La gestione telematica delle SCIA (procedimento automatizzato).
La gestione telematica delle istanze di autorizzazione. Approfondimenti: inoltro ad enti ed uffici.
Acquisizione di pareri; conferenza di servizi online. Rilascio dell'atto finale e “consegna”
all'interessato. Approfondimenti sull'utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) e della
firma digitale (analisi delle casistiche più ricorrenti). Simulazione nella gestione di un intero
procedimento in modalità telematica. Archiviazione su server delle procedure e della
documentazione (regole di denominazione, archiviazione e backup). Principi di conservazione
sostitutiva. Protocollo informatico, albo pretorio online e altri sistemi di informatizzazione.
Risposte ai quesiti
Sede: Firenze
Lungarno Colombo 44 - sala formazione Omniavis
http://www.omniavis.it/httpdocs/Documenti/formazione/OmniaForm_OV_MASTER_20110127_brochure.pdf
Parleremo diffusamente durante questa lezione del documento allegato:
Manuale di istruzioni - Procedure di gestione telematica dei procedimenti SUAP ai sensi del DPR 160/2010
Versione 1.0 del 7 marzo 2011
In queste pagine intendiamo fornirvi alcune istruzioni pratiche ed operative per gestire al meglio le procedure SUAP dal 29 marzo 2011 (data di entrata in vigore del DPR 160/2010). Non si tratta di "pagine sacre" e quindi potrete variare le istruzioni fornite personalizzando le procedure e le indicazioni anche se per esperienza vi consigliamo di seguire pedissequamente le indicazioni proposte (vi tornerà molt
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=449.0
BROCHURE: 31 marzo 2011 - Gestione (telematica) dei procedimenti SUAP
Scarica la brochure di presentazione della lezione e la scheda di iscrizione.