Una ragazza si trova nella seguente situazione:
- lavoro come apprendista presso una impresa di acconciatura dal 12/05/2007 al 22/06/2011;
- lavoro come operaia presso una impresa di acconciatura dal 25/06/2011 (contratto ad oggi ancora in essere);
- corso professionale di 1 anno presso una scuola non riconosciuta dalla regione.
Ha maturato il requisito professionale per acconciatore? La Legge 174/2005 parla di "periodo di inserimento (senza specificare la qualifica) della durata di 3 anni presso un'impresa di acconciatura da effettuare nell'arco di 5 anni e svolgimento di un corso di formazione teorica (senza specificare la durata)".
Grazie.
La legge 174/2005, al comma 3, specifica che il periodo di “inserimento” consiste in un periodo di attività lavorativa qualificata, svolta in qualità di titolare dell'impresa o socio partecipante al lavoro, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, equivalente come mansioni o monte ore a quella prevista dalla contrattazione collettiva.
Al comma 4 che non costituiscono titolo all'esercizio dell'attività professionale gli attestati e i diplomi rilasciati a seguito della frequenza di corsi professionali che non siano stati autorizzati o riconosciuti dagli organi pubblici competenti
Ti linko un post che ho messo qualche giorno fa:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14288.0
Ricorda che oggi i requisiti sono quelli di cui all’art. 3 della legge 174/2005 e quindi è necessario sostenere l’esame teorico pratico.