Tizio ha presentato una SCIA (modulistica Regione Lombardia) per avvio attività di vendita per commercio elettronico.
In sede di controllo è risultato che:
1. è stata compilata la parte relativa allo "[i]sede di svolgimento dell'attività[/i]" relativa all'unità locale che, invece, non andava compilata in quanto non si tratta di vicinato
2. è stata compilata la parte relativa ai "[i]metri quadrati della superficie di vendita[/i]" ma, in realtà, si tratta dell'appartamento di casa (ove svolge l'attività)
3. la SCIA non è pervenuta tramite il "canale" della Camera di Commercio (art. 5, c. 2, DPR 160/10) ma tramite PEC-to-PEC
4. la visura camerale (verificata d'ufficio) non riporta l'attività di commercio elettronico di cui alla SCIA presentata al Comune.
Come si deve comportare il Comune?? E' possibile chiedere a Tizio di "conformare" l'attività (art. 19, c. 3, L. 241/90) oppure occorre avviare il procedimento finalizzato all'annullamento/rimozione degli effetti della SCIA? (quindi ripresenta la SCIA corretta, tramite la CCIAA).
Grazie mille! ::)
1. è stata compilata la parte relativa allo "sede di svolgimento dell'attività" relativa all'unità locale che, invece, non andava compilata in quanto non si tratta di vicinato
[color=red]OK, errore veniale che non inficia la procedura[/color]
2. è stata compilata la parte relativa ai "metri quadrati della superficie di vendita" ma, in realtà, si tratta dell'appartamento di casa (ove svolge l'attività)
[color=red]OK, errore veniale che non inficia la procedura[/color]
3. la SCIA non è pervenuta tramite il "canale" della Camera di Commercio (art. 5, c. 2, DPR 160/10) ma tramite PEC-to-PEC
[color=red]Non so se il canale CCIAA è conforme al DPR 160 e quindi sia possibile dichiarare irricevibile l'istanza presentata tramite PEC. Contatta la CCIAA e chiedi conferma e se del caso dichiara irricevibile la stessa[/color]
4. la visura camerale (verificata d'ufficio) non riporta l'attività di commercio elettronico di cui alla SCIA presentata al Comune.
[color=red]Hanno 30 giorni dall'avvio dell'attività per la variazione.
Quindi non puoi/devi fare niente[/color]
Come si deve comportare il Comune?? E' possibile chiedere a Tizio di "conformare" l'attività (art. 19, c. 3, L. 241/90) oppure occorre avviare il procedimento finalizzato all'annullamento/rimozione degli effetti della SCIA? (quindi ripresenta la SCIA corretta, tramite la CCIAA).
[color=red]Per me va bene salvo che il sistema camerale non preveda la irricevibilità della trasmissione PEC.[/color]
Grazie mille! ::)
Il sistema camerale lombardo applica il DPR 160/2010 e quindi prevede l'obbligo di contestualita'.
Nel caso esposto e' pertanto irricevibile.