Data: 2013-07-24 15:07:12

NOLEGGIO ONMBRELLONI IN AREA PRIVATA

Il giorno 18 luglio 2013 09:55, info@angolodibeppe.it <staff@omniavis.it> ha scritto:

Gentile dott. Chiarelli, Porto Cesareo ( Lecce ) questo anno è in un caos tremendo riguardo la legiferazione dei lidi attrezzati e quanto altro. A prescidere dai regolamenti legiferi che dettano legge ed è giusto, ma le porrò delle domande specifiche con la speranza di avere risposte certe e non illusorie, il giusto per legge.
Le premetto che a Porto Cesareo, La fascia costiera è stata omessa dal nuovo PUG da poco attuato, nel senso che la regolamentazione della costa non è stata considerata nel piano nuovo, per poi regolarizzarla con il piano delle coste in modo poi da creare più clientelismo elettorale. Tutta la costa o quasi , ha tutti i vincoli del caso, in più quasi tutta in zona PIRT, questo è il quadro fisiologico del sito.
L'angolo di Beppe SRL, è titolare di una area di 4000 mq, sulla quale nel 2010 ha presentato scia per noleggio ombrelloni alla quale l'amministrazione comunale non ha mai risposto per convalidare la scia. Nel 2011 ho presentato continuazione di attività della stessa, mi hanno chiesto integrazione documenti, dati, ma nessuna risposta, salvo risposta di ivalidità perchè manca certificato di destinazione urbanistica, al quale ribadisco che essendo un documento interno loro non sono dovuto , e li si blocca tutto. Anno 2013 , si prendono questo certificato e mi dicono che le scia non sono più valide, perchè con il nuovo pug è rimandato tutto al piano coste che la regione gli impone di fare, loro non fanno, gli scadono i termini e al cittadino non concedono nulla. Non so se sono stato chiaro Ma le mie scia di noleggio ombrelloni sono invalide?
Per poter lavorare e concedere gratuitamente ai miei clienti di albergo, la spiaggia dista 600 metri dall'hotel, sul suolo privato impianto gli ombrelloni necessari, tutti sistemati, ho comunicato all'uffico Suap, e mi dicono che non c'è bisogno di autorizzazione essendo sul suolo privato e concesso gratuitamente come convenzione cliente - hotel. Non so se è così ma comunque vado avanti così. Il problema che i carabinieri mi obbligano a smontare tutti i giorni gli ombrelloni, un dramma. DOMANDA!!! C'è legge che norma questa fase? Sulla mia proprietà privata posso tenere 50 ombrelloni aperti per la mia famiglia che siamo 20 per ipotesi, posso tenerli impiantati, sistemati, solo la notte li chiudo e non li smonto, perchè l'indomani vengono ancora dati gratuitamente allo stesso cliente dell'albergo? Ed essendo su suolo privato possono rimanere in quello stato, cioè fissati nella sabbia senza smontarli? Ci sono norme in merito?
Oltre ad ombrelloni e lettini non abbiamo altro, nè bagni, ne chioschi, non ci è stato concesso nulla.
A tal Proposito le chiedo:- In quella zona con vincolo dei Pirt è vero che non possono rilasciare licenze di stabilimenti, quando a destra e sinistra c'è ne sono altri esistenti?
Riguardo al demanio, ultimamente 20 giorni fà, ci sono state 3 sentenze del TAR, positive per il contribuente, dove dicevano che i comuni possono rilasciare richieste di concessioni demaniali nelle more ed in attesa del piano coste regionale, dato che tutti i comuni della Puglia si sono cullati a far scadere il termine di attuazione e tardano ancora, il contribuente non dovrebbe aspettare i loro comodi gestionali. L'Angolo di Beppe srl, detiene una richiesta di Demanio sul fronte spizio del suolo di proprietà sopra descritto, richiesta fatta il marzo 2006, prima dell'entrata in vigore della nuova legge, il comune di Porto Cesareo, a tutti ha concesso residenti e non, all'impazzata, al sottoscritto no, e si può capire il perchè, ( sono una persona diciamo regolare, normale, diritti e doveri), facendo riferimento alle ultime sentenze del TAR Lecce, si può richiedere con quel protocollo la concessione Demaniale? Grazie
Le ho fatto troppe domande, spero mi risponda in sintesi.
Cordiali saluti
Umberto Del Prete ( amministratore)

riferimento id:14674

Data: 2013-07-25 05:55:09

Re:NOLEGGIO ONMBRELLONI IN AREA PRIVATA


Il giorno 18 luglio 2013 09:55, info@angolodibeppe.it <staff@omniavis.it> ha scritto:

Gentile dott. Chiarelli, Porto Cesareo ( Lecce ) questo anno è in un caos tremendo riguardo la legiferazione dei lidi attrezzati e quanto altro. A prescidere dai regolamenti legiferi che dettano legge ed è giusto, ma le porrò delle domande specifiche con la speranza di avere risposte certe e non illusorie, il giusto per legge.
Le premetto che a Porto Cesareo, La fascia costiera è stata omessa dal nuovo PUG da poco attuato, nel senso che la regolamentazione della costa non è stata considerata nel piano nuovo, per poi regolarizzarla con il piano delle coste in modo poi da creare più clientelismo elettorale. Tutta la costa o quasi , ha tutti i vincoli del caso, in più quasi tutta in zona PIRT, questo è il quadro fisiologico del sito.
L'angolo di Beppe SRL, è titolare di una area di 4000 mq, sulla quale nel 2010 ha presentato scia per noleggio ombrelloni alla quale l'amministrazione comunale non ha mai risposto per convalidare la scia. Nel 2011 ho presentato continuazione di attività della stessa, mi hanno chiesto integrazione documenti, dati, ma nessuna risposta, salvo risposta di ivalidità perchè manca certificato di destinazione urbanistica, al quale ribadisco che essendo un documento interno loro non sono dovuto , e li si blocca tutto. Anno 2013 , si prendono questo certificato e mi dicono che le scia non sono più valide, perchè con il nuovo pug è rimandato tutto al piano coste che la regione gli impone di fare, loro non fanno, gli scadono i termini e al cittadino non concedono nulla. Non so se sono stato chiaro Ma le mie scia di noleggio ombrelloni sono invalide?
Per poter lavorare e concedere gratuitamente ai miei clienti di albergo, la spiaggia dista 600 metri dall'hotel, sul suolo privato impianto gli ombrelloni necessari, tutti sistemati, ho comunicato all'uffico Suap, e mi dicono che non c'è bisogno di autorizzazione essendo sul suolo privato e concesso gratuitamente come convenzione cliente - hotel. Non so se è così ma comunque vado avanti così. Il problema che i carabinieri mi obbligano a smontare tutti i giorni gli ombrelloni, un dramma. DOMANDA!!! C'è legge che norma questa fase? Sulla mia proprietà privata posso tenere 50 ombrelloni aperti per la mia famiglia che siamo 20 per ipotesi, posso tenerli impiantati, sistemati, solo la notte li chiudo e non li smonto, perchè l'indomani vengono ancora dati gratuitamente allo stesso cliente dell'albergo? Ed essendo su suolo privato possono rimanere in quello stato, cioè fissati nella sabbia senza smontarli? Ci sono norme in merito?
Oltre ad ombrelloni e lettini non abbiamo altro, nè bagni, ne chioschi, non ci è stato concesso nulla.
A tal Proposito le chiedo:- In quella zona con vincolo dei Pirt è vero che non possono rilasciare licenze di stabilimenti, quando a destra e sinistra c'è ne sono altri esistenti?
Riguardo al demanio, ultimamente 20 giorni fà, ci sono state 3 sentenze del TAR, positive per il contribuente, dove dicevano che i comuni possono rilasciare richieste di concessioni demaniali nelle more ed in attesa del piano coste regionale, dato che tutti i comuni della Puglia si sono cullati a far scadere il termine di attuazione e tardano ancora, il contribuente non dovrebbe aspettare i loro comodi gestionali. L'Angolo di Beppe srl, detiene una richiesta di Demanio sul fronte spizio del suolo di proprietà sopra descritto, richiesta fatta il marzo 2006, prima dell'entrata in vigore della nuova legge, il comune di Porto Cesareo, a tutti ha concesso residenti e non, all'impazzata, al sottoscritto no, e si può capire il perchè, ( sono una persona diciamo regolare, normale, diritti e doveri), facendo riferimento alle ultime sentenze del TAR Lecce, si può richiedere con quel protocollo la concessione Demaniale? Grazie
Le ho fatto troppe domande, spero mi risponda in sintesi.
Cordiali saluti
Umberto Del Prete ( amministratore)
[/quote]

Salve,
benvenuto nel FORUM.

Ovviamente non commento gli aspetti "politici" ed "istituzionali" che non riguardano questo FORUM.
I temi sono 2:

OMBRELLONI SU AREA PRIVATA
Lei è libero di collocare ombrelloni su area privata, anche in modo stabile e permanente (soprattutto perchè stagionali).
Lei può collocarli e mantenerli anche in orario notturno (non ravvedo alcuna controindicazione nè ciò determina alcun effetto giuridico particolare).
A mio avviso può anche concederli ai suoi clienti quale servizio aggiuntivo e retribuito (ciò non determina la trasformazione in stabilimento balneare in quanto non vi sarebbe comunque l'offerta al pubblico generico del servizio).
Per installare gli ombrelloni NON deve fare alcuna scia nè ottenere alcuna autorizzazione.

OMBRELLONI SU SPIAGGIA
In questo caso valgono le norme regionali e comunali.
La mancata attuazione del Piano coste NON IMPEDISCE al Comune di rilasciare un titolo provvisorio (a mio avviso comunque mediante bando pubblico) ma non lo obbliga nemmeno.
Quindi LEI non ha un diritto a vedersi rilasciata la concessione. Ha semmai una aspettativa a vedere attuato il piano e se del caso a veder bandito il rilascio temporaneo nelle more .... ma per attuare questa aspettativa dovrebbe diffidare ufficialmente l'ente e poi fare ricorso al TAR sul diniego.
Se vince NON avrà la concessione ma il Comune sarà costretto a fare il bando.
Nel frattempo eventuali SCIA sono "invalide" in quanto contrastanti con le norme "moratorie" del piano (o del mancato piano) ed in questo caso il Comune fa bene a dichiararlo formalmente.
Ovviamente se Lei presenta SCIA nuovamente ed il Comune non la dichiara inefficace Lei ha titolo. Un titolo provvisorio, forse illegittimo, ma che le evita sanzioni.

QUANT

riferimento id:14674

Data: 2013-07-26 15:12:56

Re:NOLEGGIO ONMBRELLONI IN AREA PRIVATA

Egregio dott. Chiarelli, la ringrazio del suo parere, io ne sarei soddisfatto, io però.
Allora, ho diffuso il suo parere a chi di competenza per chiedere ragione, il comandante della capitaneria a letto e mi ha chiesto se il suo parere è supportato da qualche sentenza o da qualche legge che giustifichi la nostra domanda, ( di non smontare gli ombrelloni) . Io gli ho risposto che mi desse il suo parere di merito per negarmi il diritto che chiedo, trattandosi di un esercizio strettamente in area privata di per i miei clienti dell'albergo. Sono tosti. Come si può farglielo capire? oppure mi devo arrendere.
Cordiali saluti
Umberto Del Prete

riferimento id:14674

Data: 2013-07-29 18:26:13

Re:NOLEGGIO ONMBRELLONI IN AREA PRIVATA


Egregio dott. Chiarelli, la ringrazio del suo parere, io ne sarei soddisfatto, io però.
Allora, ho diffuso il suo parere a chi di competenza per chiedere ragione, il comandante della capitaneria a letto e mi ha chiesto se il suo parere è supportato da qualche sentenza o da qualche legge che giustifichi la nostra domanda, ( di non smontare gli ombrelloni) . Io gli ho risposto che mi desse il suo parere di merito per negarmi il diritto che chiedo, trattandosi di un esercizio strettamente in area privata di per i miei clienti dell'albergo. Sono tosti. Come si può farglielo capire? oppure mi devo arrendere.
Cordiali saluti
Umberto Del Prete
[/quote]

L’art. 3 del D.L. 138/2011, convertito nella legge 148/2011, ha affermato, in tema di "abrogazione delle indebite restrizioni all'accesso e all'esercizio delle professioni e delle attività economiche", il principio secondo cui "l’iniziativa e l’attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge", derogabile soltanto in caso di accertata lesione di interessi pubblici tassativamente individuati (sicurezza, libertà, dignità umana, utilità sociale, salute).
QUINDI non spetta a lei indicare norme (ovviamente può citare quella sopra indicata) o sentenze che le consentono di fare ciò ... ma spetta alla PA di indicare le norme che prevedono divieti.
Tali norme devono essere contenute in FONTI PRIMARIE (leggi, decreti-legge, decreti legislativi o leggi regionali).

riferimento id:14674
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it