Ciao Simone, ho tre quesiti da porti:
1)- Una s.a.s. composta da quattro soci ha fatto scia di subingresso (affitto) in esercizio di somministrazione. Nella SCIA, (parte riservata a ditta individuale) il socio accomandatario ha dichiarato di essere in possesso del requisito professionale in quanto già iscritta al REC, mentre nella parte prevista per le società, ha dichiarato che addetto alla somministrazione in qualità di preposto è uno dei soci accomandanti che ha frequentato un corso apposito.
E' tutto regolare?
2)- per la gestione da parte di terzi di uno spaccio interno a circolo non affiliato occorre presentare qualche SCIA?
E' ancora previsto il possesso del requisito professionale da parte del gestore esterno?
Occorre un atto notarile di gestione temporanea oppure è sufficiente una delibera dell'assemblea dei soci, ovvero una dichiarazione del Presidente?
Cambierebbe qualcosa se si trattasse di circolo non affiliato?
3)- Dimmi se la seguente è la procedura giusta: per l'installazione di tre gonfiabili nuovi è necessario chiedere ed ottenere il codice identificativo. C'è sempre la possibilità di farne richiesta al Comune? E' noto (o sbaglio) che detto codice viene assegnato dal comune su parere della commissione c.c.v.l.p.s.- Chi deve convocare detta commissione, l'interessato o il comune)?
Grazie e buone ferie.
1)- Una s.a.s. composta da quattro soci ha fatto scia di subingresso (affitto) in esercizio di somministrazione. Nella SCIA, (parte riservata a ditta individuale) il socio accomandatario ha dichiarato di essere in possesso del requisito professionale in quanto già iscritta al REC, mentre nella parte prevista per le società, ha dichiarato che addetto alla somministrazione in qualità di preposto è uno dei soci accomandanti che ha frequentato un corso apposito.
E' tutto regolare?
[color=red]Il requisito professionale è SUFFICIENTE che sia posseduto o dal legale rappresentate (accomandatario) o da un preposto.
Qui ne abbiamo due.
Come diceva Totò ABBUNDANTIS ABBUNDANTIAM; http://www.youtube.com/watch?v=9-VrY80K9y8
[/color]
2)- per la gestione da parte di terzi di uno spaccio interno a circolo non affiliato occorre presentare qualche SCIA?
[color=red]Il terzo deve fare scia di forma speciale[/color]
E' ancora previsto il possesso del requisito professionale da parte del gestore esterno?
[color=red]No, in quanto vendita limitata ad una cerchia di persone[/color]
Occorre un atto notarile di gestione temporanea oppure è sufficiente una delibera dell'assemblea dei soci, ovvero una dichiarazione del Presidente?
[color=red] non serve atto notarile in quanto non si ha affitto/cessione di azienda[/color]
Cambierebbe qualcosa se si trattasse di circolo non affiliato?
[color=red]NIENTE[/color]
3)- Dimmi se la seguente è la procedura giusta: per l'installazione di tre gonfiabili nuovi è necessario chiedere ed ottenere il codice identificativo. C'è sempre la possibilità di farne richiesta al Comune? E' noto (o sbaglio) che detto codice viene assegnato dal comune su parere della commissione c.c.v.l.p.s.- Chi deve convocare detta commissione, l'interessato o il comune)?
[color=red]Commissione è ORGANO DEL COMUNE, MAI E POI MAI può essere convocata dall'interessato[/color]