24 febbraio 2011 ore 9,30-17,00
Lezione
2
Sportello Unico, DPR 160/2010 e gestione delle procedure
Argomenti:
Art. 38 del D.L. 112/98, la sentenza Corte cost. n. 15/2010, il DPR 159/2010 e il DPR
160/2010: entrata in vigore, efficacia, regime transitorio. Le competenze del SUAP e del
personale addetto al servizio (Responsabile, responsabili di procedimento, addetti); le “attività
produttive” di competenza del SUAP, le altre funzioni del SUAP ai sensi degli artt. 73 – 76 del
D.lgs 59/2010; le “vicende amministrative” di competenza del SUAP e loro distinzione dalle
vicende relative alla c.d. “nascita dell’impresa” di competenza delle Camere di Commercio. La
definizione di “impianto produttivo” e l’individuazione dei procedimenti assoggettabili alla
disciplina SUAP (approfondimenti sull'edilizia e TAR Sardegna n.246/2010). Istituzione ed
organizzazione del SUAP; la delega alla CCIAA. Il procedimento SUAP; la nozione di
“procedimento unico” la sua mancanza nel DPR 160/2010 e sua opportunità; il procedimento
automatizzato ex art. 5 del D.P.R. 160/2010: la SCIA e l’applicabilità ai procedimenti edilizi
aventi per oggetto le attività produttive; la presentazione della SCIA, efficacia, la ricevuta di
presentazione ed il suo possibile contenuto, i poteri del SUAP a seguito della presentazione
della SCIA. Risposte ai quesiti
Sede: San Vincenzo (Li)
Piazza Osvaldo Mischi - Palazzo della Cultura (biblioteca)
http://www.omniavis.it/httpdocs/Documenti/formazione/OmniaForm_OV_MASTER_20110127_brochure.pdf
24 febbraio 2011 - Sportello Unico, DPR 160/2010 e gestione delle procedure
Scheda di iscrizione
LUCIDI: 24 febbraio 2011 - Sportello Unico, DPR 160/2010