TAR Marche, Sez. I, n. 335, del 8 maggio 2013
Urbanistica.Agriturismi e carico antropico.
Gli agriturismi e le c.d. country houses costituiscono insediamenti turistico ricettivi particolari, in quanto essi debbono adeguarsi al contesto paesaggistico esistente, sia dal punto di vista delle tipologie costruttive ammesse, il più delle volte tali attività sono insediate in preesistenti edifici rurali ristrutturati e, come tali, non destinati ad ospitare un numero di turisti particolarmente elevato, dal che consegue che il carico antropico prodotto da tali edifici è del tutto assimilabile a quello di una normale casa colonica, sia dal punto di vista delle modalità di funzionamento della struttura. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/9417-urbanisticaagriturismi-e-carico-antropico.html