TAR Emilia Romagna (PR), Sez. I, n. 186, del 23 maggio 2013
Ambiente in genere.Illegittimità Piano comunale di localizzazione della rete di distribuzione dei carburanti adottato senza preventiva Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Lo scopo della V.A.S. consiste nella verifica degli impatti derivanti sull'ambiente naturale da strumenti urbanistici generali; in particolare, l'aggettivo "strategica" evidenzia l'aspetto caratterizzante dell'istituto, costituito dalla significativa anticipazione della valutazione delle possibili conseguenze ambientali negative dell'azione amministrativa conseguenti alla progettazione e adozione di piani e dei programmi. Tale valutazione ha quindi la finalità di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali all'atto dell'elaborazione, dell'adozione e approvazione di piani e programmi, assicurando che siano coerenti e contribuiscano alle condizioni per uno sviluppo sostenibile. Assicura, inoltre, che l'attività antropica sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, nel rispetto della capacità rigenerativa degli ecosistemi e delle risorse, della salvaguardia della biodiversità e di un'equa distribuzione dei vantaggi connessi all'attività economica. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/92-giurisprudenza-amministrativa-tar92/9419-ambiente-in-genereillegittimita-piano-comunale-di-localizzazione-della-rete-di-distribuzione-dei-carburanti-adottato-senza-preventiva-valutazione-ambientale-strategica-vas.html