Data: 2011-06-12 22:11:56

pozzo dell'acqua dichiarato a Mondragone (CE)

In un'Agriturismo a Mondragone è arrivata un'ispezione dell'Asl che ha riferito che il pozzo dell'acqua se non è stato all'epoca dichiarato è illegale, bisogna chiuderlo, e fare domanda per un nuovo pozzo???? mai possibile? inoltre hanno detto che l'Agriturismo deve obbligatoriamente essere iscritto nell'albo tenuto alla Regione Campania, iscrizione che il Comune aveva detto facoltativa..
E' urgente per favore.. Grazie..

riferimento id:1458

Data: 2011-06-13 12:26:37

Re: pozzo dell'acqua dichiarato a Mondragone (CE)


In un'Agriturismo a Mondragone è arrivata un'ispezione dell'Asl che ha riferito che il pozzo dell'acqua se non è stato all'epoca dichiarato è illegale, bisogna chiuderlo, e fare domanda per un nuovo pozzo???? mai possibile? inoltre hanno detto che l'Agriturismo deve obbligatoriamente essere iscritto nell'albo tenuto alla Regione Campania, iscrizione che il Comune aveva detto facoltativa..
E' urgente per favore.. Grazie..
[/quote]

Salve,
in effetti tutti i pozzi devono essere dichiarati (entro il 31 dicembre 2007) altrimenti sono irregolari. Tale irregolarità non determina automaticamente l'impossibilità del loro utilizzo per fini privati o per il pubblico (purchè vi sia idonea certificazione di potabilità dell'acqua) ma comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria da da € 103 a € 619.
QUINDI consiglio di presentare quanta prima istanza per l'attingimento dell'acqua e di effettuare, per sicurezza, un nuovo compione e verifica di potabilità.
Ecco alcuni riferimenti:
http://www.provincia.caserta.it/it/web/il-sito-istituzionale/ricercaportale?p_p_id=kmssearchportlet_WAR_kmssearchportlet_INSTANCE_4emP&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_count=1&_kmssearchportlet_WAR_kmssearchportlet_INSTANCE_4emP_jspPage=%2Farticle.jsp&_kmssearchportlet_WAR_kmssearchportlet_INSTANCE_4emP_articleId=95459&_kmssearchportlet_WAR_kmssearchportlet_INSTANCE_4emP_groupId=32359&_kmssearchportlet_WAR_kmssearchportlet_INSTANCE_4emP_backURL=

Quanto all'albo regionale questo, previsto dalla L.R. 28-8-1984 n. 41 "Interventi per favorire l'agriturismo in Campania" (art. 5) è stato SOPPRESSO dalla successiva normativa di riforma del settore:
L.R. 6-11-2008 n. 15
Disciplina per l'attività di agriturismo.

[color=red]QUINDI:
CONSIGLIO DI REGOLARIZZARE QUANTO PRIMA IL POZZO
Far fare le analisi all'acqua
Chiarire con il SUAP comunale se vi sono altri adempimenti.

[/color]

**************

D.Lgs. 12-7-1993 n. 275
Riordino in materia di concessione di acque pubbliche.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 agosto 1993, n. 182.
10. Pozzi.

1. Tutti i pozzi esistenti, a qualunque uso adibiti, ancorché non utilizzati, sono denunciati dai proprietari, possessori o utilizzatori alla regione o provincia autonoma nonché alla provincia competente per territorio, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo (14). A seguito della denuncia, l'ufficio competente procede agli adempimenti di cui all'art. 103 del testo unico approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775. La omessa denuncia dei pozzi diversi da quelli previsti dall'art. 93 del citato testo unico nel termine di cui sopra è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire unmilioneduecentomila; il pozzo può essere sottoposto a sequestro ed è comunque soggetto a chiusura a spese del trasgressore allorché divenga definitivo il provvedimento che applica la sanzione. Valgono le disposizioni della legge 24 novembre 1981, n. 689.

2. ... (15).

(14)  Termine differito al 30 giugno 1995 dall'art. 14, D.L. 8 agosto 1994, n. 507. Per la riapertura del termine, vedi l'art. 28, L. 30 aprile 1999, n. 136; per ulteriori differimenti, vedi l'art. 2, L. 17 agosto 1999, n. 290, il comma 7 dell'art. 96, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e la lettera r-ter) del comma 1 dell'art. 6, D.L. 28 aprile 2009, n. 39, aggiunta dalla relativa legge di conversione..

riferimento id:1458

Data: 2011-06-14 11:44:38

Re: pozzo dell'acqua dichiarato a Mondragone (CE)

Vi ringrazio, purtroppo telefonando alla Provincia mi hanno detto che bisogna denunciare il pozzo, loro provvederanno ad irrogare la sanzione e ad ordinare la chiusura, dopo di che si dovrà aprire una pratica di apertura nuovo pozzo con progetto con allegata relazione geologo etc. etc. tempi: 60 - 90 giorni infine l'Arpac attesta la potabilità dell'acqua dietro pagamento di bollettino di circa 1200 euro...
No comment!

riferimento id:1458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it