Data: 2011-06-12 13:04:30

Edilizia - durc

nel caso in cui a fine lavori , il committente non produca il durc  di una delle ditte che ha lavorato per irreperibilità della ditta stessa, quali sono gli adempimenti a carico del comune? nel caso specifico non si tratta neanche di lavori soggetti a deposito abitabilità.

riferimento id:1456

Data: 2011-06-12 19:35:36

Re: Edilizia - durc


nel caso in cui a fine lavori , il committente non produca il durc  di una delle ditte che ha lavorato per irreperibilità della ditta stessa, quali sono gli adempimenti a carico del comune? nel caso specifico non si tratta neanche di lavori soggetti a deposito abitabilità.
[/quote]

Nel diritto esiste un principio così riassumibile: AD IMPOSSIBILIA NEMO TENETUR (nessuno può essere obbligato ad una prestazione impossibile).
Quindi, nel caso indicato, l'interessato non potrà produrre ciò che è impossibilitato ad acquisire e pertanto non avrà conseguenze negative dal fatto altrui se dichiara e dimostra che è estraneo al comportamento del soggetto.

riferimento id:1456

Data: 2011-06-13 13:06:06

Re: Edilizia - durc


nel caso in cui a fine lavori , il committente non produca il durc  di una delle ditte che ha lavorato per irreperibilità della ditta stessa, quali sono gli adempimenti a carico del comune? nel caso specifico non si tratta neanche di lavori soggetti a deposito abitabilità.
[/quote]

Cass. Sez. III n. 21780 del 31 maggio 2011 (Ud. 27 apr. 2011)
Pres. Petti Est. Fiale Ric. Ceccanti ed altro
Urbanistica. Omessa presentazione DURC

Per le omissioni riferite alla trasmissione del documento unico di regolarità contributiva (DURC) cosiddetto il legislatore non ha inteso prevedere sanzioni penali che non possono essere surrettiziamente introdotte facendo ricorso alla previsione di cui all’articolo 44 lettera A) D.P.R. 380\01

http://lexambiente.it/urbanistica/160/7293-urbanistica-omessa-presentazione-durc.html

riferimento id:1456

Data: 2011-06-15 15:20:31

Re: Edilizia - durc

ok  ma il committente deve dimostrare - come dice la circolare della regione - che ha almeno provveduto a richiedere il durc all'impresa?

riferimento id:1456

Data: 2011-06-16 20:49:19

Re: Edilizia - durc


ok  ma il committente deve dimostrare - come dice la circolare della regione - che ha almeno provveduto a richiedere il durc all'impresa?

[/quote]

Certo, deve dare la prova di aver fatto tutto quanto nella propria possibilità per ottenere il DURC (quindi almeno una formale richiesta all'impresa)

riferimento id:1456
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it