Imprese: con la nuova Aua solo una domanda via web
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/content/law24/guidaAlDiritto/amministrativo/primiPiani/2013/07/imprese-con-la-nuova-aua-solo-una-domanda-via-web.html
Imprese: con la nuova Aua solo una domanda via web
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/content/law24/guidaAlDiritto/amministrativo/primiPiani/2013/07/imprese-con-la-nuova-aua-solo-una-domanda-via-web.html
[/quote]
Imprese: con la nuova Aua solo una domanda via web
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/content/law24/guidaAlDiritto/amministrativo/primiPiani/2013/07/imprese-con-la-nuova-aua-solo-una-domanda-via-web.html
[/quote]
Ma che razza di articolo é: parla di un fantomatico sportello unico, ma se la norma parla di SUAP e l'art. 1 fa riferimento al D.p.r. 160/2010, Boh, licenziate chi lo ha scritto.
saluti
Ma che razza di articolo é: parla di un fantomatico sportello unico, ma se la norma parla di SUAP e l'art. 1 fa riferimento al D.p.r. 160/2010, Boh, licenziate chi lo ha scritto.
saluti
[/quote]
occorre distinguere gli articoli di dottrina da quelli con un taglio più giornalistico (anche se tecnico).
In questi casi vi sono imprecisioni (anche grosse) in quanto la fionalità è divulgare ad un pubblico non esperto tematiche tecniche complesse.
Per un tecnico crea solo confusione, è vero!