Rivedendo la legge 1/90 alla luce delle modifiche della 59/10 e 147/12 mi è chiaro che una società, in qualunque forma costituita, può esercitare sia l'attivtà di estetista che quella di parrucchiere negli stesi locali , se i soci che esercitano le attività hanno i requisiti professionali richiesti; non mi è chiaro se una ditta individuale la cui titolare ha i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di estetista può nominare un direttore tecnico come dipendendete e collaboratore per esercitare l'attivtà di parrucchiere. A mio parere dovrebbe essere possibile anche se non ho trovato conferme di questa cosa. Gradirei un contributo del forum. Grazie.
riferimento id:14522
Rivedendo la legge 1/90 alla luce delle modifiche della 59/10 e 147/12 mi è chiaro che una società, in qualunque forma costituita, può esercitare sia l'attivtà di estetista che quella di parrucchiere negli stesi locali , se i soci che esercitano le attività hanno i requisiti professionali richiesti; non mi è chiaro se una ditta individuale la cui titolare ha i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di estetista può nominare un direttore tecnico come dipendendete e collaboratore per esercitare l'attivtà di parrucchiere. A mio parere dovrebbe essere possibile anche se non ho trovato conferme di questa cosa. Gradirei un contributo del forum. Grazie.
[/quote]
CONFERMO!!!!
Il titolare (anche di ditta individuale) può non avere i requisiti professionali per nessuna delle due attività (in questo caso non potrà iscriversi come artigiana) potendo nominare direttore tecnico ed assumendo personale con i requisiti.