Data: 2013-07-19 06:33:56

Emissione ordinanza di sospensione del p.e.

;) I Carabinieri hanno elevato verbale di accertamento di illecito amministrativo nei confronti di un bar per violazione all'art.7 bis del D.Lgs. 267/2000, in quanto violava l'ordinanza sindacale che disciplina l'attività di piccoli trattenimenti occasionali in locali di somministrazione. Nella fattispecie, il bar effettuava un intrattenimento musicale all'esterno del bar mediante apparecchiatura elettronica e non, senza presentare la dichiarazione sostitutiva di cui al DPR 227/2011. Detta ordinanza prevede diverse sanzioni. Nel caso specifico, poichè trattasi di seconda violazione all'interno dello stesso anno il trasgressore deve pagare una sanzione di € 250,00, ma l'ordinanza prevede anche [u]l'immediata sospensione dell'attività di pubblico esercizio per un periodo di tre giorni[/u].
Faccio presente che anche l'ARPA  ha elevato diversi verbali  per inquinamento acustico, per effetto dei quali il Comune aveva emesso ordinanza di sospensione dell'attività di intrattenimento fino a quando non si metteva in regola.
L'Ufficio deve quindi emettere ordinanza di  immediata sospensione del p.e., perchè previsto nella nostra ordinanza di disciplina.  Non necessita di avvio di procedimento, è vero?

riferimento id:14515

Data: 2013-07-19 21:02:10

Re:Emissione ordinanza di sospensione del p.e.


;) I Carabinieri hanno elevato verbale di accertamento di illecito amministrativo nei confronti di un bar per violazione all'art.7 bis del D.Lgs. 267/2000, in quanto violava l'ordinanza sindacale che disciplina l'attività di piccoli trattenimenti occasionali in locali di somministrazione. Nella fattispecie, il bar effettuava un intrattenimento musicale all'esterno del bar mediante apparecchiatura elettronica e non, senza presentare la dichiarazione sostitutiva di cui al DPR 227/2011. Detta ordinanza prevede diverse sanzioni. Nel caso specifico, poichè trattasi di seconda violazione all'interno dello stesso anno il trasgressore deve pagare una sanzione di € 250,00, ma l'ordinanza prevede anche [u]l'immediata sospensione dell'attività di pubblico esercizio per un periodo di tre giorni[/u].
Faccio presente che anche l'ARPA  ha elevato diversi verbali  per inquinamento acustico, per effetto dei quali il Comune aveva emesso ordinanza di sospensione dell'attività di intrattenimento fino a quando non si metteva in regola.
L'Ufficio deve quindi emettere ordinanza di  immediata sospensione del p.e., perchè previsto nella nostra ordinanza di disciplina.  Non necessita di avvio di procedimento, è vero?
[/quote]

Dalla descrizione ci sono molte incongruenze o cose da chiarire.
1) l'art. 7 bis si applica SOLO per le violazioni a NORME REGOLAMENTARI o ordinanze emesse in base a norme regolamentari SE NON DIVERSAMENTE SANZIONATE
2) la violazione al DPR 227/2011 trova sanzioni nella legge 447/1995
3) In base a quale norma la seconda violazione nell'anno assoggetterebbe ai 250 euro? è previsto nella disciplina comunale?
4) la chiusura SENZA DUBBIO non è consentita in quanto non può essere prevista nella regolamentazione comunale

Chiariamo prima di procedere. Se possibile mandami per email il verbale o pubblicalo omettendo tutti i dati personali e relativi alla localizzazione dell'esercizio

riferimento id:14515

Data: 2013-07-20 09:04:46

Re:Emissione ordinanza di sospensione del p.e.

Sì, lo farò al più presto. Grazie per la disponibilità.

riferimento id:14515
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it