Data: 2013-07-18 14:31:44

terre e rocce da scavo

Buongiorno, sono tecnico di uno Sportello Unico associato con 18 comuni, vorrei delucidazioni su come gestire il seguente procedimento:
permesso di costruire per rimodellazione terreno con necessità di riporto di circa 5000 mc.
La richiesta è stata inoltrata semplicemente come Permesso di Costruire, senza nessuna indicazione del quantitativo effettivo delle terre da riportare nè formale richiesta di autorizzazione delle terre e rocce da scavo al di fuori del regime dei rifiuti. Inoltre il progettista in questa fase non si trova nelle condizioni di poter indicare la ditta che consegnerà il terreno e la provenienza dello stesso (vorrebbe ottenere prima il nulla osta del Comune e successivamente l'autorizzazione terre).
Come mi comporto? comunico l'improcedibilità dell'istanza in quanto carente della richiesta per l'uso delle terre oppure avvio il procedimento e l'autorizzazione per le terre la faccio inoltrare dopo il rilascio del permesso???
GRAZIE
Paola

riferimento id:14501

Data: 2013-07-18 16:29:47

Re:terre e rocce da scavo


Buongiorno, sono tecnico di uno Sportello Unico associato con 18 comuni, vorrei delucidazioni su come gestire il seguente procedimento:
permesso di costruire per rimodellazione terreno con necessità di riporto di circa 5000 mc.
La richiesta è stata inoltrata semplicemente come Permesso di Costruire, senza nessuna indicazione del quantitativo effettivo delle terre da riportare nè formale richiesta di autorizzazione delle terre e rocce da scavo al di fuori del regime dei rifiuti. Inoltre il progettista in questa fase non si trova nelle condizioni di poter indicare la ditta che consegnerà il terreno e la provenienza dello stesso (vorrebbe ottenere prima il nulla osta del Comune e successivamente l'autorizzazione terre).
Come mi comporto? comunico l'improcedibilità dell'istanza in quanto carente della richiesta per l'uso delle terre oppure avvio il procedimento e l'autorizzazione per le terre la faccio inoltrare dopo il rilascio del permesso???
GRAZIE
Paola
[/quote]

L’utilizzo di terre e rocce da scavo ai sensi dell’art. 186 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. in caso di opere
soggette a permesso di costruire o a denuncia di inizio attività è ammesso previa predisposizione di
uno specifico progetto per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo, da allegare alla richiesta di
permesso a costruire o presentazione di dichiarazione di inizio attività.

A mio avviso il PdC può andare avanti autonomamente e potrai inserire fra le PRESCRIZIONI del titolo l'obbligo di adempiere a quanto previsto in materia di TERRE E ROCCE DA SCAVO. In effetti in questa fase l'impresa potrebbe anche non sapere come procedere valutando il da farsi una volta iniziati i lavori ed effettuate le prime verifiche in loco.
Secondo me la soluzione della PRESCRIZIONE è la preferibile fermo restando che comunque dovranno essere fornite le informazioni fondamentali sul trattamento delle terre e rocce già nella fase di istanza del permesso e su questa devi acquisire il parere ARPA.

Approfondimenti:
http://www.assimpredilance.it/email_aieinf/file/misug20120926_372_104_Terre%20e%20rocce%20da%20scavo.pdf

riferimento id:14501
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it