Un bar avente ditta individualeX come ragione sociale, decide di vendere a ditta individualeY, la compratriceY non avendo liquidità chiede un contratto di offerta servizi per la gestione del bar, alla quale emette una fattura a ditta X la quale salda ogni mese in compenso, il commercialista dice che non si può fare c'è una legge che permette di fare questa cosa o una cosa simile?
Grazie.
Un bar avente ditta individualeX come ragione sociale, decide di vendere a ditta individualeY, la compratriceY non avendo liquidità chiede un contratto di offerta servizi per la gestione del bar, alla quale emette una fattura a ditta X la quale salda ogni mese in compenso, il commercialista dice che non si può fare c'è una legge che permette di fare questa cosa o una cosa simile?
Grazie.
[/quote]
Quella descritta appare una operazione elusiva o evasiva (come tale amministrativamente e/o penalmente rilevante).
Ovviamente il commercialista non può supportarvi in questa decisione.
Se la volontà è quella della cessione occorre fare una cessione di ramo di azienda o un affitto di ramo di azienda. Quella prospettata appare un comodato d'uso gratuito con correlato contratto di prestazione di servizi.
NON SI PUO' escludere una simile procedura, ma solo se risponde alla realtà fattuale e non sia un modo per evadere tasse o adempimenti.
Segui le indicazioni del commercialista.
Gentile Simone,
in pratica la ditta individuale compratrice non avendo liquidità per rilevare, chiede questa cosa momentanea per un periodo di 2 mesi massimo in modo da fare cassa per stipulare un atto, entrambe le parti sono interessate alla cessione.
Ad ogni modo per evitare ciò potrebbe la ditta individuale assumere il titolare dell altra ditta individuale per un mese? contratto a due mesi e il problema dovrebbe essere risolte, specialmente se il titolare della ditta compratrice ha da 2 mesi aperto la partita ia e in precedente è stato disoccupato per 6 anni.In questo caso potrebbe avere l' agevolazione della 407?
Grazie.
Gentile Simone,
in pratica la ditta individuale compratrice non avendo liquidità per rilevare, chiede questa cosa momentanea per un periodo di 2 mesi massimo in modo da fare cassa per stipulare un atto, entrambe le parti sono interessate alla cessione.
Ad ogni modo per evitare ciò potrebbe la ditta individuale assumere il titolare dell altra ditta individuale per un mese? contratto a due mesi e il problema dovrebbe essere risolte, specialmente se il titolare della ditta compratrice ha da 2 mesi aperto la partita ia e in precedente è stato disoccupato per 6 anni.In questo caso potrebbe avere l' agevolazione della 407?
Grazie.
[/quote]
Se la soluzione è temporanea allora non vedo difficoltà, anche per la soluzione dell'"assunzione" (usiamo questo termine generico in quanto ti potrebbero essere prospettate altre soluzioni di contratti flessibili).
Ovviamente valuta tutto con il commercialista e/o il consulente del lavoro di fiducia.