Qualcuno può fare chiarezza una volta per tutte se posso utilizzare il mezzo NCC per uso privato (esempio portare i figli a scuola) se si, quali procedure adottare, apporre il cartello "fuori servizio" come fanno i Taxi, ma mi sembra tale regola non valga per gli NCC, oppure compilare un foglio di viaggio con qualche annotazione particolare. Ultima domanda, l'eventuale mezzo "fuori servizio" può essere guidato da altra persona oltre al possessore della licenza? Grazie
riferimento id:14472
Qualcuno può fare chiarezza una volta per tutte se posso utilizzare il mezzo NCC per uso privato (esempio portare i figli a scuola) se si, quali procedure adottare, apporre il cartello "fuori servizio" come fanno i Taxi, ma mi sembra tale regola non valga per gli NCC, oppure compilare un foglio di viaggio con qualche annotazione particolare. Ultima domanda, l'eventuale mezzo "fuori servizio" può essere guidato da altra persona oltre al possessore della licenza? Grazie
[/quote]
Salve,
purtroppo NON ESISTE una certezza sul tema perchè la norma è ambigua e NON ESISTE giurisprudenza.
La tesi PIU' RICORRENTE (quella che sostiene la maggior parte degli enti) è NEGATIVA ritenendo che la norma valga solo per i TAXI.
Quindi niente uso privato per gli NCC nemmeno con cartelli.
Io la penso diversamente ed ho espresso il mio pensiero qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4506.msg9936#msg9936
NON saprei cosa suggerire.
Se decide di andare avanti METTA UN CARTELLO "fuori servizio", non faccia guidare terzi (potrebbero esserci anche implicazioni più serie) e se le viene fatto un verbale sia pronto a fare ricorso. Solo così avrà una certezza con la sentenza del giudice.
http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/poliziamunicipale/struttura/comando/novita/pdf/12-049.pdf
ho trovato questa circolare del comune di Torino che ritengo utile, anche se non concordo con il contenuto che appare discriminatorio sembra che il ministero dellìinterno si sia espresso al riguardo
L'interpretazione letterale dà ragione al comune di Torino ma, in via di principio, la fattispecie è molto discriminatoria.
In più c'è da dire che anche quando un'amministrazione comunale si schierasse esplicitamente nell'estensione della possibilità anche all'NCC, non potrebbe garantire il rispetto dell'interpretazione (quindi evitare la sanzione) quando il conducente viaggiasse nel territorio di altri comuni.