Carissimo Staff OMNIAVIS, finalmente siamo arrivati anche noi ad inviare le pratiche telematicamente.
Ottimo, bellissimo, si risparmia molto tempo e il tutto si completa in un batter d'occhio.
Peccato che per avere accesso ai regolamenti o avere informazioni bisogna comunque perdere tempo andando personalmente presso gli uffici a parlare direttamente con l'impiegato.
Mi spiegherebbe cortesemente dove è pubblicato o dove si può consultare il REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE RELATIVO AL PIANO DI LOCALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA EMANATO DAL COMUNE DI APRILIA??!! Lo stò cercando da diversi giorni senza alcun risultato. ???
Carissimo Staff OMNIAVIS, finalmente siamo arrivati anche noi ad inviare le pratiche telematicamente.
[color=red]BENE!!!![/color]
Ottimo, bellissimo, si risparmia molto tempo e il tutto si completa in un batter d'occhio.
[color=red]CONCORDO[/color]
Peccato che per avere accesso ai regolamenti o avere informazioni bisogna comunque perdere tempo andando personalmente presso gli uffici a parlare direttamente con l'impiegato.
[color=red]Questo prescinde dall'invio telematico. Anche prima della telematica il problema era lo stesso!!![/color]
Mi spiegherebbe cortesemente dove è pubblicato o dove si può consultare il REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE RELATIVO AL PIANO DI LOCALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA EMANATO DAL COMUNE DI APRILIA??!! Lo stò cercando da diversi giorni senza alcun risultato
[color=red]Il fatto che si inviino le pratiche in modalità telematica non implica che il Comune abbia online tutta la documentazione.
In ogni caso la modifica del piano era staata pubblicata su questo sito nel 2007. Ecco il documento:
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8511&Itemid=499
Per il testo completo consiglio di chiederlo a
antonella.bernardi@suapaprilia.it
[/color]
Grazie per il documento inviatomi.
Preciso che ho già chiesto ad Antonella Bernardi la quale mi ha risposto che è sul sito del SUAP e lo abbiamo visualizzato insieme comprese le mappe delle varie zone, sempre Antonella mi ha detto di collegarmi e scaricarmelo.
Visto che a me interessano le mappe delle varie zone con il numero degli utenti max ammissibili e il numero delle strutture attivabili, dove posso trovare tutto questo??
Grazie per l'interessamento
Grazie per il documento inviatomi.
Preciso che ho già chiesto ad Antonella Bernardi la quale mi ha risposto che è sul sito del SUAP e lo abbiamo visualizzato insieme comprese le mappe delle varie zone, sempre Antonella mi ha detto di collegarmi e scaricarmelo.
Visto che a me interessano le mappe delle varie zone con il numero degli utenti max ammissibili e il numero delle strutture attivabili, dove posso trovare tutto questo??
Grazie per l'interessamento
[/quote]
Devi chiedere ad Antonella per le modalità di consultazione.