Salve,
il titolare di attività di somministrazione ha presentato scia di inizio attività il 28 febbraio 2011, in cui dichiara il possesso dei requisiti professionali per aver svolto due anni di attività nell'ultimo quinquennio come dipendente.
In seguito ad accertamento presso INPS il 10 ottobre 2012 l'ufficio scopre che alla data di inizio attività il titolare non sembra aver maturato interi due anni nell'ultimo quinquennio (lavoro intermittente e part time). La signora invitata a fornire delucidazioni non ha risposto esaurientemente (il suo datore di lavoro precedente non ha rilasciato dichiarazioni in proposito, nè l'INPS fornisce ulteriori informazioni).
Dato il tempo trascorso si chiede:
1- se alla data odierna i requisiti professionali possono ritenersi maturati visto che la signora comunque dal 2011 ha esercitato e risulta essere iscritta all'INPS , oppure la mancanza del requisito nel 2011 ha inficiato la maturazione dello stesso nel corso di questi due anni?
2- se debba essere considerata falsa dichiarazione da segnalare in procura oppure no?
3 - quali sanzioni e o provvedimenti debbano essere adottati oggi?
Ringrazio per l'aiuto
Salve,
il titolare di attività di somministrazione ha presentato scia di inizio attività il 28 febbraio 2011, in cui dichiara il possesso dei requisiti professionali per aver svolto due anni di attività nell'ultimo quinquennio come dipendente.
In seguito ad accertamento presso INPS il 10 ottobre 2012 l'ufficio scopre che alla data di inizio attività il titolare non sembra aver maturato interi due anni nell'ultimo quinquennio (lavoro intermittente e part time). La signora invitata a fornire delucidazioni non ha risposto esaurientemente (il suo datore di lavoro precedente non ha rilasciato dichiarazioni in proposito, nè l'INPS fornisce ulteriori informazioni).
Dato il tempo trascorso si chiede:
1- se alla data odierna i requisiti professionali possono ritenersi maturati visto che la signora comunque dal 2011 ha esercitato e risulta essere iscritta all'INPS , oppure la mancanza del requisito nel 2011 ha inficiato la maturazione dello stesso nel corso di questi due anni?
2- se debba essere considerata falsa dichiarazione da segnalare in procura oppure no?
3 - quali sanzioni e o provvedimenti debbano essere adottati oggi?
Ringrazio per l'aiuto
[/quote]
1) anche il lavoro svolto " a nero" fa maturare il requisito
2) il part-time fa maturare il requisito per intero (es. 1 anno di part-time al 50% vale un anno intero)
3) l'autocertificazione vale fino a PROVA CONTRARIA. Spetta a te fornire la prova che l'interessato non ha i requisiti (e non viceversa).
A te manca la prova.
Inoltre nel frattempo l'interessato ha maturato i requisiti.
Quindi:
a) NON VI SONO PROBLEMI per la prosecuzione dell'attività
b) resta in attesa di eventuali verifiche per l'eventuale ipotesi di false dichiarazioni in atti ed esercizio senza requisiti (sanzione pecuniaria). Potresti aspettare anni!!!
c) non penso tu debba fare altro.