Data: 2013-07-11 13:01:11

dubbio sulla presentazione telematica

Qualora ci pervenga una SCIA firmata digitalmente dal dichiarante, ma dalla casella pec di un intermediario (studio professionale) è comunque dovuta la contestuale produzione di procura speciale per la presentazione telematica o va allegata solo in caso l'intermediario invii e firmi digitalmente per conto del dichiarante? Qualora sia necessaria mi potreste indicare anche la disposizione normativa che lo prevede?
Grazie

riferimento id:14440

Data: 2013-07-11 14:44:36

Re:dubbio sulla presentazione telematica

Art. 1 lettera p dell'allegato del DPR 160/2010: «casella dell’impresa», la casella di PEC dell’impresa.
E' quindi da questa casella che, in via residuale, devono essere inviate le istanze in quanto chi invia la PEC o è lo stesso soggetto che presenta (leggi firma digitalmente la pratica) o, se diverso, abbia titolo a farlo, sulla base di specifico titolo (la procura speciale appunto).
Nel Testo coordinato del d.d.g. 18 marzo 2011 - n. 2481 prevede la "Procura speciale per la sottoscrizione digitale [b]e presentazione telematica[/b] della SCIA identificata dal codice pratica sopra
apposto, al Comune/SUAP competente, ai fini dell’avvio, modificazione e cessazione dell’attività d’impresa, quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per tale dichiarazione".
Si tratta di procura ai sensi dell’art. 1392 c.c.

riferimento id:14440
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it