Data: 2013-07-11 10:35:26

qualifica di estetista

buongiorno, ai sensi dell'art 85 delDPGR 47R/2007 co.2 lett.b1) per esercitare l'attività di estetista in forma imprenditoriale è necessaria la frequenza di un corso di formazione teorica della durata di trecento ore
e il superamento di un esame teorico - pratico che si effettua al termine di un anno lavorativo
in qualità di dipendente a tempo pieno o, come nel caso che sto valutando, essere stato socio in un'impresa di estetista.
[b]ho bisogno di maggiori info ripetto all'esame pratico-teorico[/b], perchè il soggetto in questione, intenzionato ad esercitare autonomamente l'attività, ha svolto il corso di 300 ore riconosciuto dalla Regione Toscana, è stato socio per diversi anni di un'impresa di estetisa e riferisce di aver sostenuto un'esame per poter accedere al corso di 300 ore e che pertanto ha acquisito il requisito nel momento in cui le è stato rilasciato l'attestato del corso medesimo...
grazie...............

riferimento id:14434

Data: 2013-07-12 08:12:51

Re:qualifica di estetista

La cosa non mi torna molto. L’esame teorico-pratico è qualcosa che esplicitamente abilita alla professione non è un attestato al termine di un momento formativo intermedio.
L’esame tecnico-pratico è svolto dopo esperienza lavorativa e dopo il corso di 300 ore. Se per accedere al corso ha dovuto conseguire un attestato intermedio, questo non è sicuramente l’esame teorico-pratico abilitante.
Detto questo, spetta al privato dichiarare e indicare gli elementi utili al controllo. Spetta a te controllare e nel caso inibire l’esercizio dell’attività. Un volta indicata la scuola accreditata puoi chiedere e farti inviare copia dell'attestato.

Art. 3 della legge 1/1990
La qualificazione professionale di estetista si intende conseguita, dopo l'espletamento dell'obbligo scolastico, mediante il [b]superamento di un apposito esame teorico-pratico preceduto[/b] dallo svolgimento
...
b) oppure di un anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente, a tempo pieno, presso uno studio medico specializzato oppure una impresa di estetista, successiva  allo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso una impresa di estetista, come disciplinato dalla legge 19 gennaio 1955, n. 25, e successive modificazioni ed integrazioni, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria, e seguita da appositi corsi regionali, di almeno 300 ore, di formazione teorica, integrativi delle cognizioni pratiche acquisite presso l'impresa di estetista

riferimento id:14434
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it